Coronavirus, Crisanti: «In questo momento sembra colpire di più persone più giovani»

I casi «in Paesi simili al nostro come Spagna e Francia, ma anche in Germania, sono in aumento e non credo che l’Italia stia facendo nulla di speciale. C’è quindi da capire perché noi no. Può essere che non cerchiamo abbastanza».

Lo ha detto all’Adnkronos Salute Andrea Crisanti, ordinario di microbiologia all’Università di Padova.

«Non dico che non si debbano vedere spiragli di speranza ma agli italiani dico di prendere in considerazione che il pericolo non è passato e di regolarsi di conseguenza. Non si può non considerare che ancora non siamo mai arrivati al contagio zero. Quindi persiste la possibilità che in qualche modo la trasmissione» del Sars-Cov-2 «si mantenga».

«In alcune regioni i ricoveri non di terapia intensiva sono in aumento, segno che il virus ancora porta malattia. In questo momento sembra colpire di più persone più giovani, perché facciamo più diagnosi a loro e perché probabilmente ora gli anziani si sono maggiormente protetti», ha aggiunto Crisanti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *