
«Come ogni estate iniziamo a registrare segnalazioni di malanni gastrointestinali di tipo virale o legati all’alimentazione. Quest’anno poi c’è una preoccupazione in più, perché questo tipo di sintomi può essere presente anche in pazienti positivi al nuovo coronavirus».
Lo ha detto all’Adnkronos Salute è virologo dell’Università di Milano, Fabrizio Pregliasco, secondo il quale ci saranno «circa 100 mila casi questa settimana di italiani colpiti da queste forme».
«In genere si tratta di un malanno passeggero, senza febbre o con una febbricola, che si risolve da solo in pochi giorni. In estate occorre fare particolare attenzione al rischio disidratazione. Inoltre, in generale ma ancor di più tenuto conto della pandemia in corso, è opportuno raccomandare ai pazienti di restare a casa, dedicandosi ad un’automedicazione responsabile. E, nel caso di problemi persistenti, contattare il proprio medico», ha spiegato il virologo.
Ma la volete finire di continuare a rompere i coglioni alle persone? E gli anni scorsi non accadevano le stesse cose? Quante stupidaggini, le mascherine blindate dovrebbero essere obbligatorie per questi “dottori”, almeno sentiremo qualche idiozia in meno…. Carvaisincinsucunnu….!
Ma non cominciate a dire cazzate,x mettere ansia…..smettetela ognuno sa cosa fare…