
«Appena concluso a Bruxelles un proficuo incontro con Emmanuel Macron in vista del Consiglio europeo di domani. C’è forte intesa per raggiungere con rapidità un accordo sulla risposta comune alla crisi del #COVID19. Una risposta ambiziosa, responsabile e solidale per ricostruire le nostre economie e rafforzare il progetto europeo».
Lo ha scritto su Facebook nella tarda serata di giovedì il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, che in un altro post ha spiegato: il Consiglio europeo «è una partita fondamentale per il futuro dell’Europa e dei nostri cittadini. Dobbiamo approvare al più presto il Recovery Fund e il Quadro Finanziario Pluriennale. Le nuove risorse ci consentiranno di investire nelle infrastrutture, nella digitalizzazione e di perseguire il rilancio economico e sociale di cui il nostro Paese ha bisogno».
Investire nel Sud, specialmente, per eliminare quel divario strutturale che di fatto c’è ed esiste da oltre 100 anni, tra in sud depredato e il Nord predatore che, risale ai tempi dell’Unita d’Italia. Per rammentare le ricchezze del Sud, Banco di Sicilia, Banco di Napoli che, tra l’altro, coniavano monete per il Regno delle Due Sicilie furono con.la forza trasferite al Nord, come tutto il know-now del sud fu trasferito nel triangolo indudustriale di Milano, Torono, Genova, a danno dei territori conquistati. Cilmiamolo, finalmente, e sara in vantaggio anche per i mercati e mercanti del nord.