
«Le colpe le decide la magistratura, l’affidabilità di un concessionario la stabilisce il concedente, in questo caso il ministero delle Infrastrutture sulla base di perizie».
Così la ministra dei Trasporti, Paola De Micheli, a proposito dell’accordo tra il governo e la famiglia Benetton su Autostrade, in un’intervista a “La Stampa”.
«Il nostro lavoro ha accertato che le concessioni erano troppo favorevoli ai privati», ha spiegato la ministra, che ha ringraziato «per il loro sostegno tutte le forze di maggioranza, in particolare il Movimento 5 stelle che ha dimostrato l’intelligenza di accompagnare questa trattativa».
«Ai contribuenti non costerà nulla. Cassa depositi e prestiti parteciperà a un aumento di capitale che è un investimento e che frutterà», ha assicurato De Micheli.
I puntuali rincari annuali delle tariffe sono stati giustificati per decenni con ” costi gestione e manutenzioni” che non hanno mai fatto, quindi la società autostrade deve restituire in sacco di soldi ai contribuenti, altro che ” ai cittadini non costerà nulla,ci mancherebbe!