Meloni: «Lo stato d’emergenza è pensato per salvare specie a rischio estinzione, come grillini, piddini e renziani»

«Il ministro Boccia dice che lo “stato d’emergenza è la nostra Arca di Noè”. Ha ragione: anche in questo caso è pensata soprattutto per salvare specie a rischio estinzione, come grillini, piddini e renziani che fanno i ministri e occupano poltrone senza il consenso popolare».

Lo ha scritto su Facebook la leader di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni, facendo riferimento alle dichiarazioni rilasciate dal ministro degli Affari Regionali, Francesco Boccia in un’intervista al “Gazzettino”.

«Lo stato di emergenza è la nostra Arca di Noè» – ha detto Boccia, che ha aggiunto: «L’Arca fu costruita prima del diluvio e non dopo. L’Italia è oggi un modello nel mondo sulla protezione della salute e della vita. Fino a quando il Covid19 sarà in circolazione potranno sempre servire misure eccezionali per lavoratori, imprese, sanità, scuola e per ogni comparto su cui governo, regioni ed enti locali sono chiamati a dare risposte quotidiane. Ho fiducia nel senso di responsabilità dell’opposizione».

2 comments on “Meloni: «Lo stato d’emergenza è pensato per salvare specie a rischio estinzione, come grillini, piddini e renziani»
  1. Miri ha detto:

    Questa non sa più cosa dire, se non sparare ai quattro venti sproloqui senza senso! Proprio lei che predica odio insieme ai suoi amici Salvini e compagnia, i quali stanno schiumando per la rabbia perché non sopportano di vedere gente onesta che li surclassa per competenza e savoir-faire…proprio lei attaccata alla sua poltrona che mai vorrebbe abbandonare, parla così di quelli che al contrario stanno lavorando per il bene degli Italiani! Una donna così arrabbiata, urlante, incompetente, bugiarda e infida vorrebbe governare ! Ma gli Italuani non sono tutti stupidi, non più, eccezion fatta x quelli pagati da questi loschi individui per comprarsi i voti!!! Vomitevole!

    1. Mauro Ivaldi ha detto:

      Hai ragione al 100%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *