Il consiglio del dott. Franco Berrino per non andare in carenza di vitamina B12

«Nel nostro intestino vivono centinaia di miliardi di microbi che lavorano per noi. Con il cibo naturale mangiamo anche microbi ricchi di vita se l’ambiente non è avvelenato. Se scegliamo cibo morto, industriale, lavorato, non c’è nulla che faccia bene. Abbiamo bisogno di fibre che l’industria alimentare ha eliminato».

Lo ha spiegato il dottor Franco Berrino, epidemiologo e presidente dell’associazione “La Grande Via”, in un colloquio con il quotidiano “La Stampa”.

Secondo Berrino è preferibile mangiare i cibi così come sono e non le loro trasformazioni: «Dovremmo preferire cereali integrali come riso, orzo decorticato, farro, miglio, pseudocereali come il grano saraceno e l’amaranto e poi grandi varietà di verdura e frutta fresche, legumi e semi di lino, zucca, girasole e canapa. E ogni giorno porzioni di frutta secca», ha affermato il medico.

«Per non andare in carenza di vitamina B12 uova e pesce un paio di volte la settimana», ha raccomandato Berrino.

18 comments on “Il consiglio del dott. Franco Berrino per non andare in carenza di vitamina B12
  1. Rosaria Mariani ha detto:

    Grazie dott. Berrino….. Sono una Diana5…. grazie a lei ed ai suoi consigli ho avuto la convinzione e l’energia di migliorare la qualita’ di vita e quindi salute…. Rosaria

    1. cinzia littera ha detto:

      Stimo e seguo il dottor Berrino, oltre che applicare i suoi consigli preziosi

      1. Stefania Paolo ha detto:

        Sto seguendo questo tipo di alimentazione da due settimane e il mio intestino ringrazia

        1. Piera Barraco ha detto:

          Grazie, per i preziosi consigli che ci impartisce grazie alla sua luminare esperienza. La seguo con interesse, da diversi anni.
          Le chiedo, però nel caso in cui nell’intestino vi siano diverticoli e ridotta peristalsi?

          1. Odaliz Vidal ha detto:

            Bravissimo anche io sto metendo in pratica il cibo sano e ascoltando al dottore grazie Dio lo benedica.

  2. Raffaele ha detto:

    La seguo da tempo e ho molta fiducia in lei Grazie

  3. Nicola pili ha detto:

    Veramente una via illuminante

    1. Emilio ha detto:

      Le sue informazioni e la sua esperienza nel campo della prevenzione e preservazione dello stato di salute attraverso il comportamento e la consapevolezza del nutrimento alimentare. Sono fonte di un grande servizio, che Lei rende a Noi Tutti. Grazie. Emilio Zannoni da Maranello.

  4. Marta violi ha detto:

    Dottore grazie ❤️

  5. Vanna ha detto:

    Da anni seguo il suo metodo di alimentazione, e a 70 anni posso dire di stare benissimo. Non prendo farmaci e mo curo con fitoterapici ed oli essenziali. Grazie Dott. Berrino. Se tutti i medici fossero come lei, quanti ammalati in meno ci sarebbero!

    1. Ceriani rita ha detto:

      Buongiorno.
      I suggerimenti del dr Berrino mi sembrano molto piu

  6. Gianusso Tiziana ha detto:

    Il dott Berrino e fonte di saggezza

  7. Antonella ha detto:

    Grazie caro dottor Berrino, per la salute che ci regala ogni giorno❤️

  8. Giusy ha detto:

    Buongiorno Dott. Berrino. Avrei bisogno di venire da Lei e spiegarLe tante cose circa il mio stato di salute.. Ho paura che la visita presso di Lei sia un po’ cara e paura di non potermela permettere. Mi sa dire qualcosa in più? La ringrazio e Le porgo i miei migliori saluti.

  9. Rita ceriani ha detto:

    Completo: più praticabili .ho letto molto altro del dr Mozzi e del dott.Longo. Ora devo ascoltare il mio corpo e fare tesoro di tutti i suggerimenti.Grazie

  10. Gabriele orlando ha detto:

    Buongiorno dottor Berrino. Mi chiamo Gabriele e da anni ho problemi seri di stomaco. Non posso fare a meno degli inibitori di pompa (gastrite esofageo e ernia iatale). Sono stanco di assumere questi farmaci. Per non farmi mancare niente ho un po di diabete e ipettensione. Come posso fare per liberarmenefreghismo. Grazie

  11. Carmine ha detto:

    Caro dottore , vedo che ha cambiato idea sulle farine , carboidrati ecc .. e proteine animali ??

  12. Liliana ha detto:

    Grazie x gli ottimi consigli. Io sono vegana x cui integro con una pillola di vitamina B12 assunta a giorni alterni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *