L’allarme della sindaca di Torino Appendino: «Le città rischiano di diventare delle bombe sociali»

«Chiediamo due cose che sono collegate: risorse e procedure snelle. Le risorse servono a garantire i servizi essenziali e accompagnare le nostre comunità in questi momenti difficili. Se i Comuni non sono in grado di stare vicini ai cittadini le città rischiano di diventare delle bombe sociali».

Lo ha detto a L’Intervista di Maria Latella su Sky TG24 la sindaca di Torino, Chiara Appendino.

«Per fare un esempio, a Torino abbiamo progettato le seconda linea della metropolitana e sono circa 4 miliardi di investimento, abbiamo un finanziamento che arriva a circa un miliardo e mezzo e se riusciamo ad avere una procedura più veloce riusciamo a fare in modo che queste risorse vengano immesse nel sistema economico e quindi avere anche un ruolo di sviluppo economico», ha spiegato Appendino

2 comments on “L’allarme della sindaca di Torino Appendino: «Le città rischiano di diventare delle bombe sociali»
  1. Francesco ha detto:

    Questa è la politica! Fatti concreti, pianificazione delle risorse, sviluppo del territorio in relazione ai bisogni della popolazione. I Comuni, sono gli Enti Locali, che sulla base del principio fisiologico della vicinanza alle popolazioni locali che insistono su quel tale territorio, sulla base del principio, naturale, della c.d. “sussidarietà”, deve suddisfare ai bisogni, alle richieste dei cittadini. Infatti, se questo naturalmente non può, o non avviene allora le popolazioni, possono ribellarsi e creare movimenti e momenti di protesta sociali. Infatti, sarà Rivoluzione Sociale.

  2. Anna Rossi ha detto:

    Si è vero, serve meno burocrazia per ripartire il sistema.Anche le risorse devono essere necessarie, e ben utiluzati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *