Coronavirus, Papa Francesco invita alla «prudenza» e alla «obbedienza» alle disposizioni perché non torni la pandemia

«In questo tempo nel quale si cominciano ad avere disposizioni per uscire dalla quarantena, preghiamo il Signore perché dia al suo popolo, a tutti noi, la grazia della prudenza e dell’obbedienza alle disposizioni, perché la pandemia non torni».

Lo ha detto Papa Francesco durante la messa in Santa Marta, trasmessa in streaming.

Il Pontefice ha anche parlato della Shoah: «È nata così, è stata creata l’opinione contro un popolo e poi è diventata normale, ‘vanno uccisi’, un modo di procedere per fare fuori la gente che ti disturba. Tutti sappiamo che questo non è buono ma c’è un piccolo linciaggio quotidiano che cerca di condannare la gente, di scartarla. Si crea una opinione – osserva Bergoglio – e con quel ‘si dice’ si crea opinione per farla finita con una persona», ha detto Bergoglio, che ha avvertito: «La verità è un’altra  testimonianza del vero, è chiara, trasparente. Non tollera le pressioni».

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *