
«Lo abbiamo detto e ce la stiamo mettendo tutta per mantenere l’impegno. Finché l’emergenza coronavirus continua dobbiamo garantire la salute e la sicurezza di tutti, cominciando dalle persone più vulnerabili. Per questo, in continuità con il provvedimento del governo che proroga fino al 13 aprile le misure restrittive, l’Autorità di regolazione Arera ha prorogato fino allo stesso giorno il blocco dei cosiddetti “distacchi” delle forniture di acqua, luce e gas per le famiglie e le imprese che non erano in regola con in pagamento delle bollette».
È quanto si legge in un post sulla pagina Facebook del Movimento 5 Stelle.
«Tendiamo la mano a chi è in difficoltà: usciremo da questa emergenza tutti insieme!» conclude il post.
Chi è in difficoltà oggi lo sarà anche il 13 aprile, quindi per avere una certa efficacia il provvedimento dovrebbe essere prorogato almeno fino a ottobre 2020.
Infatti, come tu sostieni, chi è in difficoltà fino al 13 aprile, lo sarà anche dopo, ma non perché è impossibilitato ad uscire per andare a pagare la bolletta, ma perché non ha i soldi per pagare; quindi questo provvedimento è fatto senza cervello come al solito.
La trovo una cosa molto importante per le famiglie ( pensionati persone senza lavoro anziani con pensione da fame e tanti altri) mi auguro che sia fattibile
Visto come siamo messi sarebbe opportuno eliminare tutte le varie tasse sulle bollette di luce gas ecc..far pagare solo il consumo effettivo .compreso bollo auto moto e le tasse regionali comunali in busta paga..Grazie