
«È ormai chiaro a tutti che nessuno si salva da solo. Questa emergenza inedita nella quale senza preavviso siamo piombati ce lo ricorda ogni giorno. Ma soprattutto lo ricorda alla politica, che oggi, nonostante la drammaticità di una pandemia globale e senza precedenti dal secondo dopoguerra, ha anche l’opportunità di ripensare e riscrivere senza tentennamenti un nuovo contratto sociale tra i cittadini e lo Stato, per restituire loro fiducia nel futuro e nelle Istituzioni. A cominciare dal Reddito di emergenza, da introdurre subito e con procedure semplificate».
È quanto si legge in un post sul blog del Movimento 5 Stelle.
«I cittadini» proseguono i pentastellati «hanno bisogno di sapere che lo Stato c’è, che gli tende una mano e sta davvero dallo loro parte nei momenti più difficili. Il MoVimento 5 Stelle c’è e su questo è sempre stato chiaro: nessuno deve rimanere indietro. Le promesse da campagna elettorale le abbiamo sempre lasciate ad altri, alle parole abbiamo sempre anteposto i fatti. È successo con tantissime misure, poi tradotte in leggi dello Stato da quando siamo al governo; è avvenuto col Reddito di Cittadinanza, che nonostante l’eco di certe sirene da un anno è diventato realtà. Ma il tempo è galantuomo e anche in questo caso a parlare sono i fatti».
«E i fatti ci dicono che oggi, senza il tanto vituperato Reddito di cittadinanza, la situazione sarebbe molto più grave e oltre 2 milioni di persone non avrebbero mezzi economici per far fronte alla crisi e sopravvivere», sottolineano i 5Stelle.
Anche a chi prende il reddito di cittadinanza avrà il reddito di emergenza covid 19