Coronavirus, la raccomandazione del dott. Franco Berrino per rafforzare le difese immunitarie

«I virus amano il freddo, per cui in questo periodo non mangiamo gelati e frutti tropicali, e non prendiamo antipiretici quando abbiamo la febbre. È ben dimostrato che prolungano la malattia. Può essere invece utile prendere integratori di zinco. Diverse ricerche indicano che aumenta l’espressione di Interleuchina-2 e di Interferone-gamma, due sostanze che stimolano la generazione di cellule natural killer e cellule T citotossiche che uccidono virus, batteri e cellule tumorali. Uno studio su un gruppo di anziani residenti in case di riposo ha mostrato che chi ha alti livelli di zinco nel sangue ha un minor rischio di sviluppare polmoniti. Può inoltre essere utile assumere probiotici con lattobacilli e bifidobatteri: alcuni studi effettuati sugli animali di laboratorio e sull’uomo ne hanno evidenziato l’effetto protettivo e curativo sull’influenza».

Questa la raccomandazione del dottor Franco Berrino, il quale in un’intervista a Vita&Salute per il Fatto Quotidiano ha sottolineato come nel dibattito di questi giorni non si parli del fatto che «tutti i più importanti studi epidemiologici che seguono centinaia di migliaia di persone, in Europa e negli Stati Uniti d’America, di cui conosciamo le abitudini alimentari, hanno dimostrato che chi ha un’alimentazione ricca di fibre vegetali, soprattutto cereali integrali, muore meno, oltre che di diabete, di infarto e di cancro, anche di malattie infettive».

1 comment on “Coronavirus, la raccomandazione del dott. Franco Berrino per rafforzare le difese immunitarie
  1. Enrica La Viola ha detto:

    Dottore un saluto e grazie ..sono stata operata di tumore al seno quadricromia e svuotamento linfonodi ascellare..un anno fa ..prendo gli ormoni inibitori e questo fino a 5 anni ..posso prendere lo zinco?? La segue ormai da diversi anni e cerco di seguire la sua dieta ricca di fibre ed integrale … purtroppo ho problemi do goneoartrosi e ogni tanto devo assumere un antiffiamatorio …se posso spesso lo sostituisco con la tachipirina …
    Grazie x avermi letto
    La saluto cordialmente

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *