Coronavirus, virologa Capua: «Siamo di fronte a un problema epocale: spero che non ci sarà bisogno del vaccino»

«La mia speranza è che non ci sarà bisogno del vaccino perché si sarà attenuata la forza del coronavirus, ricordiamoci che nella stragrande maggioranza dei casi chi è infetto è asintomatico. Oggi però dobbiamo applicare le misure di contenimento, senza dubbio. E prepararci a un cambio delle nostre vite, non per forza in negativo. La nuova normalità potrebbe essere migliore della vecchia normalità. Dovremo ripensare la tenuta del servizio sanitario, la gestione delle emergenze, della comunicazione e dei problemi economici».

Lo ha detto la virologa Ilaria Capua, docente dell’Università della Florida in un’intervista a ‘Il Messaggero’.

«Siamo di fronte a un problema epocale. L’Italia e gli altri Paesi europei provano a mitigare l’effetto del contagio. È presto per dare un giudizio, perché visto che il periodo di incubazione è di 14 giorni ancora non possiamo vedere gli effetti di queste misure, oggi contiamo i contagi che erano avvenuti in precedenza,» ha spiegato Capua.

1 comment on “Coronavirus, virologa Capua: «Siamo di fronte a un problema epocale: spero che non ci sarà bisogno del vaccino»
  1. Anna Chiare Freda ha detto:

    Io credo che dobbiamo anche pensare a rendere vivibili tutti i posti dell’Italia per evitare affollamento inauditi e popolamento tristi! PIU servizi distribuiti su tutta la penisola!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *