
“Ho la sensazione che molta, troppa gente non abbia capito con che cosa abbiamo a che fare. Forse alcuni messaggi troppo tranquillizzanti hanno causato un gravissimo danno inducendo tanti cittadini a sottovalutare il problema. Non va bene, non va bene, non va bene. La gente in questo momento deve stare a casa”.
Lo ha scritto su Facebook il virologo Roberto Burioni.
“Tutto quello che causa un affollamento deve essere evitato”, ha rimarcato Burioni, rispondendo a un utente che gli ha segnalato una promozione attivata per questa settimana nella catena per cui lavora.
Su Twitter Burioni ha anche commentato: “Venezia: aperitivo gratis in piazza San Marco per ripartire. Ma lo avete capito che la gente deve stare a casa altrimenti quello che riparte è il virus?”.
Sono convinto che i soli a non aver capito o fanno finta sono i componenti del governo!!!
Sempre facile sparare a zero, mi pare che il governo stiano facendo il massimo sforzo
Supermercati affollati, gente che tossisce senza precauzione,dentro questi centri si fa veramente fatica a stare a distanza, fare solo la spesa è diventato devastante.
Quanto tempo durerà questo virus?
Io sono una vittima, ho tosse e raffreddore!
Siamo fortunati ad avere un governo che che pensa la salute e benessere dei suoi cittadini.
La colpa è del governo se ora ci troviamo in questa situazione all’inizio a sottovalutato l’epidemia.
Il locale deve pagare tasse e affitto è questo che il dottore non ha capito è come a Taranto morire di tumore o di fame?
Ho una attività commerciale con tante spese. Da più di due settimane non ho nessuna entrata di denaro. Come faccio pagare tasse, bollette, affitto e fornitori? Come me ci sono tanti altri commercianti. Dateci non una risposta ma un aiuto perché non si capisce nulla
I nostri giovani non conoscono sacrifici, e resrtizzioni , sono abituati ad avere ciò che desiderano, io ho 82 anni vedo a casa mia come vanno le cose , mia nonna mi diceva ricordati prima viene la salute se hai quella fai tutto il resto ,
Io credo che sia stato già in giro da poco dopo Natale e che tanti l’abbiano già fatta.
Tutto questo allarmismo mi sembra a dir poco eccessivo. stanno facendo più dsnno gli. allarmisti del virus. poco ma. sicuro