Coronavirus, Scanzi: “Siamo oltre il delirio. Un’infezione appena più insidiosa di una comunissima influenza sta bloccando il paese”

“Moriremo tutti: Daje! Siamo oltre il delirio. Un’infezione appena più insidiosa di una comunissima influenza sta bloccando il paese”.

Così su Facebook il giornalista del Fatto Quotidiano, Andrea Scanzi.

“Roba da matti. Supermercati assaltati, trasmissioni terrorizzanti, città deserte. Verrebbe da dire che l’umanità non corre il rischio di estinguersi, semplicemente perché lo ha già fatto. Ieri molti medici mi hanno scritto per ringraziarmi del post di ieri, che esortava a mantenere la calma e cercava di mettere i puntini sulle ‘i’. Ma il delirio prosegue e imperversa,” ha aggiunto Scanzi.

3 comments on “Coronavirus, Scanzi: “Siamo oltre il delirio. Un’infezione appena più insidiosa di una comunissima influenza sta bloccando il paese”
  1. Sandro Pace ha detto:

    Il vero ed unico problema è che non essendoci al momento vaccino e/o medicinale curativo si corre il rischio di una pandemia. Ciò significherebbe una emergenza ospedaliera terrificante. Questo è il vero problema, per il resto sono d’acvordo Col giornalista

  2. domenico acanfora ha detto:

    Una gli antivirali possono aiutare le persone contagiate?

  3. giovanni ha detto:

    “Il Covid-19 è di origine animale, come Sars e Mers;
    in Cina ha fatto il ‘salto di specie’, passando a quella umana.
    La sua peculiarità è che colpisce direttamente i polmoni.
    Di fronte al Covid-19 sento giudizi inesatti, anche dal mondo scientifico.
    Da un lato c’è chi lo paragona a una banale influenza, ma non lo è affatto, è un’infezione polmonare.
    Dall’altro c’è chi evoca epidemie catastrofiche come la ‘spagnola’, ma finora sono decedute persone con altre patologie gravi, alcune molto anziane.
    Non abbiamo ancora elementi precisi per prevedere l’andamento dell’epidemia, dobbiamo osservarne l’evoluzione giorno per giorno.
    Non esageriamo con l’allarmismo, ma ben vengano le restrizioni imposte da governo e regioni:
    provvedimenti sgradevoli ma necessari, la priorità è impedire al virus di infettare ulteriormente”.

    Carlo Federico Perno

    professore ordinario di Microbiologia e virologia, all’Università di Milano
    dirige il Dipartimento di medicina di laboratorio dell‘Ospedale Niguarda

    Perno è specializzato nello studio dei ‘Coronavirus’: una grande famiglia, responsabile anche del comune raffreddore.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *