
«La glicemia è il livello di glucosio presente nel sangue. Se la glicemia sale rapidamente segue una forte reazione insulinica da parte del pancreas, che, oltre a stimolare la produzione di fattori di crescita e di ormoni sessuali, induce lo stato patologico di ipoglicemia, per cui viene molto presto fame. Più zuccheri si mangiano più viene fame di zuccheri. Le persone con la glicemia e/o con l’insulina alta si ammalano più di cancro, obesità, diabete o altre patologie degenerative e, se si sono già ammalate, hanno più facilmente recidive».
Lo ha scritto il dott. Franco Berrino in un post pubblicato sulla propria pagina Facebook.
Il medico ha dato anche alcuni consigli per tenere bassa la glicemia: «Evitiamo i cibi con indice glicemico molto alto: oltre alle patate, ovviamente zucchero, pane bianco, farine raffinate (00 e 0), dolciumi commerciali, cerali raffinati (riso bianco, orzo perlato), mais, fiocchi di mais, pop-corn, banane mature,» ha raccomandato.
Berrino ha consigliato poi di consumare cereali integrali in chicco associati a legumi perché rallentano l’assorbimento del glucosio e includere nella dieta mandorle, noci, nocciole e pistacchi, in quanto hanno la proprietà di rallentare la velocità di assorbimento degli zuccheri.
Ultimo, ma non meno importante, Berrino ha invitato a sperimentare la pratica del digiuno, che «riduce marcatamente la glicemia, la concentrazione di fattori di crescita e lo stato infiammatorio».
Come sempre i consigli del dott. Berrino
sono interessantissimi…
Grazie…..
Grazie Dottor Berrino!!!
i suoi commenti sono sempre utilissimi
Grazie dei consigli sempre utilissimi
Lei, è un’istituzione per tutti noi!! Grazie l