
«Oggi scopriamo che “Il Foglio” è al centro di un’indagine della Guardia di Finanza. Motivo: nel biennio 2009-2010 avrebbe incassato 6 milioni di euro di contributi pubblici all’editoria senza averne avuto diritto. Soldi che adesso dovrebbe restituire. Ora, a causa di questo debito, il Dipartimento per l’Informazione e per l’Editoria ha bloccato l’erogazione dei nuovi contributi. E “Il Foglio” cosa fa? Accusa il MoVimento 5 Stelle e il sottoscritto. E qualche sprovveduto gli va dietro, urlando alla libertà di stampa (che non c’entra niente)».
È quanto si legge in un post sul Blog delle Stelle a firma di Vito Crimi, ex sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri con delega all’editoria nel governo Conte I.
«Spiace constatare, invece, come “Il Foglio” riesca a tirare in ballo il Movimento 5 Stelle anche quando non c’entra niente: mentre nel biennio 2009-2010 il Foglio incassava i 6 milioni che secondo la Finanza erano illegittimi, il Movimento veniva fondato a Firenze, il 4 ottobre 2009. Quella prodotta oggi da “Il Foglio”, purtroppo, non è informazione. È letame,» conclude Crimi
Ineccepibile .
Come si fa ad uscire da tanto fango?!?!?!
Giornale spazzatura in galera con la restituzione del bottino all’italia
Ferrara non è al servizio dell’informazione, ma’
Delle lobbi. Sac brrco di mm….
Se anche chiudesse, insieme a tanti altri giornali, non se ne accorgerebbe nessuno, solo informazioni, quando non false del tutto, approssimative o solamente verosimili, tanto letame venduto per merce buona da mangiare.
il foglio e sempre stato di parte chiedo ma quando inizierà a non finanziare più con soldi pubblici questi giornali e vedersela se vendono continuano altrimenti chiudono come un negozio oh un’azienda BASTA.
Condivido in pieno!
Questa è la riprova che certi giornalisti e direttori di giornali sono professionalmente e intellettualmente tendenzialmente disonesti.
Fortunatamente non tutti sono così!
Più che letame, io direi merda umana. Trattandosi di carta, con “Il Foglio” viene naturale il suo utilizzo.
Più che letame, io direi merda umana. Trattandosi di carta, con “Il Foglio” viene naturale il suo utilizzo.
Ferrara non si è ancora reso conto – o non vuole- che la musica è cambiata e si sta arrivando alla resa dei conti. Purtroppo in TANTI hanno avuto assicurata la mangiatoia e ci si sono tuffati. Cosa fanno gli animali quando togli loro il cibo?Quello che sta facendo il mingherlino Ferrara e compagnucci di merende.
L’editoria giornalistica è succuba di un sistema MARCIO alimentato da vecchi partiti mafiosi e concussi col malaffare da decenni… Tagliare subito il finanziamento pubblico!
Basta con il finanziamento di questa falsa informazione! Un giornale DEVE vivere sulle copie che vende, dunque su chi lo acquista. Se non vende vuol dire che scrive fregnacce, dunque deve morire. Fine della mangiatoia, oltretutto un anomalia tipica italiana.
Non riesco commentare il letame
Ormai non sanno più come classificarci , gli do un suggerimento invece di 5S , partito degli onesti , chi vuole ci segua !!!!!
Partito dei poltronari ,vorrai dire …buoni a nulla .
Mi piacerebbe sapere cosa fai nella vita tu ..
Da quello che scrive si evince che leggi la merda che scrive il foglio e ascolti le tv spazzatura . Complimenti Corvino
Il nome di lui e’ gia’ uns garanzia! I Corvi….ni sono uccelli storicamente inaffidabili!!!
Le persone che sono dentro a quei palazzi da 20/30 anni cosa sono? Non più dei poltronari, dei soppramobili?
Il nome di lui e’ gia’ uns garanzia! I Corvi….ni sono uccelli storicamente inaffidabili!!!
Voi siete fuori di testa. Augurarsi la chiusura di un giornale è una cosa da nazi deficenti. Non ho parole. Meno male che siete rimasti in pochi a votare questi reazionari da 4 soldi. Giusto con la lega stavate bene.
…e bravo il fighetto Jean ..ecco un altro che apre la bocca per far prendere aria ai denti….sei talmente ignorante che non riesci a comprendere che spazzatura come il Foglio…..che non lo legge nessuno e dico nessuno è solo al servizio delle peggiori lobby che esistono in Italia e trova idioti come te che citando una libertà di informazione che non centra nulla difendono tutto il marcio che si cela dietro di es
esse….
O contributi all’editoria sono una ingiusta rapina perpetrata ai contribuenti, che si ritrovano a finanziare con i propri soldi proprio quelli che li prendono in giro utilizzando i giornali per manipolare l’opinione pubblica. E sappiamo benissimo qual’è il fine degli editori che spingono tanti anche nelle scuole affinché i giovani leggano i giornali: hanno Paura di non avere più la possibilità di manipolare la gente, con gli anziani che muoiono mentre i giovani si informano su internet anziché sui giornali.
Complimenti per la stronzata, bravo !
Nessun giornale dovrebbe essere finanziato dallo Stato, se è all’altezza e se ne è capace deve vivere con i proventi delle proprie vendite. Altrimenti i suoi giornalisti sono solo dei parassiti.
FERRARA HA DEGLI ADEPTI LETAMAI PEGGIO DI LUI IL SUO DIRETTORE CERASA E’ UN SERVO DELLE LOBBYES COME LUI !!
Un giornale qualsiasi tesi porta avanti può essere stigmatizzato,confutato,accusato di illiberalità,ma mai chiuso,caro sottosegretario del piffero..
Impari ad essere democratico.
Se nessuno lo legge deve essere chiuso è non mantenuto con i nostri soldi ad ogni costo quella non è informazione libera ma mantenuta
QUANTO SONO MMMERDE LE 5MMERDE, NEMMENO LA MERDA è MMERDA COME LE 5MMERDE, TUTTI I GRULLIOTI SONO PEGGIO DELLA MMERDA.
ha parlato uno che di mmmmerda ne capisce
Vivono con i soldi dello Stato. Si chiuda questo rubinetto, e se il giornale interessa sarà comprato e continuerà ad essere pubblicato, altrimenti chi lo scrive cambia mestiere.
Purtroppo la gente crede queste informazioni sbagliate e ci crede. Bisogna fare una legge affinché punisca chi dà informazioni errate ovvero fuorviante!