
“Il Presidente del Consiglio solleciterà Banca d’Italia e i commissari un’azione di responsabilità sui vecchi manager, quelli che hanno creato il buco evidentemente prestando soldi agli amici degli amici. C’è anche l’impegno politico a chiedere nome e cognome dei super debitori che hanno creato il buco di bilancio, cioè quei signori ai quali si sono prestati i soldi in maniera disinvolta. Il decreto salva i risparmi dei risparmiatori, ma nessuna pietà per i manager e per gli amici degli amici che l’hanno ridotta così”
Lo ha dichiarato il capo politico del M5S e ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, al termine del Consiglio dei ministri straordinario per varare il decreto per la Banca popolare di Bari.
Per le banche Venete “si usarono fondi pubblici per ripulire banche e per Mps non si è avviato il processo di banca pubblica degli investimenti. Se dobbiamo salvare i risparmi, la banca diventa degli italiani,” ha sottolineato Di Maio.
Per le banche Venete “si usarono fondi pubblici per ripulire banche e per Mps non si è avviato il processo di banca pubblica degli investimenti. Se dobbiamo salvare i risparmi, la banca diventa degli italiani,” ha sottolineato Di Maio.
2 comments on “Di Maio: “Chiederemo nome e cognome dei super debitori che hanno creato il buco di bilancio della PopBari””
Sono uno di quei truffati dalla Popolare di Bari, essendo azionista ed obbligazionista, investendo sotto consiglio del direttore pro tempore, risparmi di sacrifici miei e della famiglia. Orbene, qualcuno mi faccia capure che cosa succederà delle mie azioni ed obbligazioni.
Va tutto a puttane tante promesse ma tutto si riduce in un pugno di mosche