
Lo stress è una naturale difesa dell’organismo in caso di pericolo: determinati stimoli esterni attivano il nostro sistema parasimpatico per farci reagire velocemente. Ciò causa una leggera variabilità del nostro ritmo cardiaco, ma cosa succede al nostro organismo se questo stato di “emergenza” si protrae ad oltranza?
Il dottor Franco Berrino, in un video pubblicato da “La Grande Via”, associazione presieduta da lui stesso presieduta, risponde a questa domanda spiegando che ci sono diverse strade per ristabilire un equilibrio psichico e organico: le principali sono la via del cibo, la via del movimento e la via della meditazione.
Berrino raccomanda un’alimentazione prevalentemente vegetale, che ha un effetto più rilassante, a differenza di quello animale. “Oggi è ben dimostrato che anche con l’attività spirituale noi possiamo modificare tanti aspetti del funzionamento del nostro organismo: la meditazione ad esempio riduce l’attività dei geni che portano all’infiammazione,” aggiunge il medico.
Sono perfettamente daccordo. TORNIAMO
AL naturale.
Io sono vegano.. Ma poi vedo il genoa e l’incazzatura mi sale x forza