
«Cari populisti, lo avete capito. La festa è finita. Per troppo tempo avete tirato la corda dei nostri sentimenti. L’avete tesa troppo, e si è spezzata. Per anni avete rovesciato bugie e odio su noi e i nostri concittadini: avete unito verità e menzogne, rappresentando il loro mondo nel modo che più vi faceva comodo. Avete approfittato della nostra buona fede, delle nostre paure e difficoltà per rapire la nostra attenzione. Avete scelto di affogare i vostri contenuti politici sotto un oceano di comunicazione vuota. Di quei contenuti non è rimasto più nulla».
Si apre così il manifesto “Benvenuti in mare aperto” che le ‘sardine’, il movimento nato da quattro ragazzi di Bologna – Giulia, Andrea, Roberto e Mattia – hanno pubblicato sulla propria pagina Facebook ufficiale.
«Vi siete spinti troppo lontani dalle vostre acque torbide e dal vostro porto sicuro. Noi siamo le sardine, e adesso ci troverete ovunque. Benvenuti in mare aperto,» si legge ancora nel post, che termina con una citazione del brano “Com’è profondo il mare” di Lucio Dalla: «È chiaro che il pensiero da fastidio, anche se chi pensa è muto come un pesce. Anzi, è un pesce. E come pesce è difficile da bloccare, perché lo protegge il mare. Com’è profondo il mare».
BRAVIIII. CONTINUATE E NON FATEVI INTIMIDIRE DA NESSUNO (specialmente Salvini , che oltre ad essere vecchio politico,e’fuori di testa)
A proposito di mare viene troppo spontaneo rispondere che esiste il detto ” tra il dire e il fare c’è di mezzo il mare” – Tra i molti difetti che certamente Salvini ha, c’è però anche un grande merito che molti, anche a torto hanno apprezzato: alle parole, finalmente chiare, ha fatto seguire i fatti, anch’essi chiari. Vedremo ora le sardine cosa costruiranno.
LE SARDINE! LA SX HA CAPITO CHE MANIFESTARE CONTRO SALVINI NEL MODO IN CUI LO STAVANO FACENDO PERDEVANO I VOTI, QUINDI SI SONO INVENTATI LE SARDINE PACIFICHE, TUTTO QUESTO PERO’ FINIRA’ MOLTO PRESTO E CIOE’ QUANDO A GENNAIO SI VOTERA’ PER LE REGIONI EMILIAROMAGNA E SICILIA.
Sicuramente e’ profondo il mare…ma e’ sempre inquinato.preferisco l’aria che mi consente anche di andare oltre qualora necessario.