Dott. Franco Berrino: “Conoscete il tè bancha? È un ottimo antinfiammatorio”

Il dott. Franco Berrino, in un post sulla sua pagina Facebook, consiglia di dare più spazio al tè bancha, una bevanda che può sostituire il caffè e non contiene praticamente teina.

Il tè bancha – sottolinea il medico – ha proprietà remineralizzanti e ci aiuta ad eliminare le tossine accumulate ed è anche un ottimo antinfiammatorio.

Questa bevanda, per di più, ha proprietà digestive, depurative, toniche, antiossidanti, aiuta il metabolismo e, soprattutto se consumato tiepido, facilita l’azione del fegato. Il the bancha, inoltre, è ricco di calcio, ferro e sali minerali ed è ottimo da consumare anche lontano dai pasti per ritrovare energia.

Berrino spiega infine come si prepara.

Si mette in infusione un cucchiaino raso di foglie di the in 1/2 l di acqua bollente (a fuoco spento), dopo 5 minuti si può filtrare.
Il suo sapore è delicato e il suo colore leggermente ambrato, non è necessario zuccherarlo, ma se lo gradite più dolce potete dolcificarlo con del malto di riso.

27 comments on “Dott. Franco Berrino: “Conoscete il tè bancha? È un ottimo antinfiammatorio”
  1. Tiziano ha detto:

    Buon giorno
    Vorrei sapere se è efficace , per
    Abbassare gli acidi urici

    1. Stefania ha detto:

      Ho tiroide infiammata non voglio prendere cortisone e’ buono anche per questo?

      1. Federica ha detto:

        Stefania, non è potete ed efficace sin da subito come un medicinale comprato in farmacia, però ha i suoi effetti se abbinato ad una sana e naturale alimentazione.
        Buona giornata!

  2. Paolo ha detto:

    Beh, bancha è una definizione giapponese che raggruppa i tè “ad uso quotidiano”, che si differenziano dai sencha più pregiati. D’accordo con quanto detto ma bancha alla fine significa semplicemente tè verde ordinario… Niente di più.

  3. Rita ha detto:

    I consigli del dottor Bettino sono sempre graditi e da seguire.

    1. Silvana Bogliolo ha detto:

      E dove si può acquistare?

  4. Allis Rasmussen ha detto:

    Noi abbiamo sempre una brocca di bancha sul tavolo che beviamo sia durante i pasti sia quando abbiamo voglia di qualcosa. È veramente salutare e buona mischiato anche con semi di finocchio o anice.

    1. Nerone ha detto:

      Curcuma … probamilmente con miele e pepe nero …. e voli

      1. Daniela voloini ha detto:

        👍💪Buonasera abbiamo sperimentato l anno scorso i lavaggi nasali (semplici…inalando dal naso immerso in una tazza di tè bancha tiepido).
        (Li abbiamo alternati all’acqua di rosmarino, credo l’effetto sia simile)

  5. Anna ha detto:

    E il Sencha? Ha le stesse proprieta’?

  6. Renata ha detto:

    Grazie Dottor Berrino,lei è sempre un dispensatore di ottimi consigli

  7. Graziella rossi ha detto:

    Grazie Dottore, per questo e per tutti gli altri post e libri che seguo con molto interesse.
    Dovendo evitare teina e caffeina uso il the’ bancha a colazione da almeno 10 anni.
    Ho gradito molto la sua spiegazione e dunque ora so di aver fatto bene a sceglierlo.

    1. Manuela ha detto:

      Dove lo trovi?

      1. Antonella ha detto:

        Il tè bancha privo di teina, mi risulta che sia la parte dei rametti e non delle foglie. Viene venduta separatamente nelle erboristerie. L’ho assunto per qualche anno e ne ho sentito molti benefici.

        1. marina ha detto:

          Qualcuno sa dove si compra il the bancha

          1. Laura ha detto:

            Dott berrino la,seguo sempre e devo dire che I suou consigli sono preziosi!!!Grazie di esistere!!!
            Percio il the bancha lo si acquista in erboristeria? O lo posso fare,ma con quali foglie o,sentivo sui post,anche con steli?

    2. Silvia ha detto:

      Ho iniziato a berlo già da un po’,è buonissimo e lo sostituisco al caffè come suggerito anche dalla mia nutrizionista.Grazie dottor Berrino.

  8. Flora ha detto:

    Dottore nn ha nessun effetto collaterale,io vorrei dimagrire un po puo consigliarmi qualcosa grz.

    1. Federica ha detto:

      Flora buongiorno. Per perdere peso c’è poco da fare, non esiste alimento miracoloso. Quindi mantenersi in forma con attività fisica per forza e mangiare in modo sano senza troppi grassi e zuccheri. E soprattutto non c’è da pensare che i risultati si vedano da subito, c’è da lavorare insomma! Buona fortuna!

      1. Patrizia De Gregorio ha detto:

        Gentilissimo dottore buongiorno. Leggo sempre i suoi consigli vorrei sapere dove posso acquistare il the bancha.Grazie

  9. Giuliana ha detto:

    Io ho la psoriasi il te ban ha mi aiuta

  10. Giovanna Napolitano ha detto:

    Bene ma dove si può comprare?

  11. Salvatore Abatino ha detto:

    Ottimo conosciamo il dottore Berrino ogni suo consiglio è dettato dal cuore, soprattutto da un’alta preparazione nel campo medico. Grazie dottore. Un saluto affettuoso Salvatore e Maria da Roma a presto.

    1. Grazia ha detto:

      Ottimo

  12. Riccardo ha detto:

    Io non bevo molto té perché vengono le occhiaie

  13. Mi piacerebbe sapere dove si po’ acquistare

    1. Andrew ha detto:

      Ma dai ti pare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *