M5S: “Noi a lavoro su ex Ilva e Salvini a farsi i selfie a cavallo. È davvero andata così”

“Noi a lavoro su ex Ilva e Salvini a farsi i selfie a Cavallo. È davvero andata così. Mentre al Senato discutevamo di Ilva col Ministro Patuanelli e lavoravamo per difendere la sovranità dell’Italia, Salvini era a farsi un giro, a cavallo.”

È quanto si legge in un post pubblicato sulla pagina Facebook del Movimento 5 Stelle.

“Questa è soltanto l’ultima delle sue tante assenze a dimostrazione del suo disinteresse per le questioni che interessano il paese intero” continuano i 5Stelle “Macché ‘prima gli italiani’, quando c’è da lavorare è noto che Salvini si sfila scientificamente. E ai giornalisti che invece di incalzarlo gli danno spazio, lui regala un selfie del pranzo. Noi la pensiamo diversamente, la città di Taranto merita rispetto. Siamo e saremo sempre dalla parte dei lavoratori italiani e lavoreremo fino alla fine del nostro mandato per migliorare la loro condizione. Senza risparmiarci”.

“Salvini dica chiaramente che la Lega è il partito delle multinazionali straniere,” concludono i pentastellati.

2 comments on “M5S: “Noi a lavoro su ex Ilva e Salvini a farsi i selfie a cavallo. È davvero andata così”
  1. Franco Masini ha detto:

    “ILVA di Taranto”
    “L’accesa diatriba tra il Governo Italiano e l’attuale proprietario dell’Acciaieria ILVA di Taranto, il gruppo Arcelor-Mittal, causa della minacciata chiusura dell’Acciaieria, non solo riguarda gli Addetti ai lavori, il Governo e l’Opposizione, ma tutti i cittadini Italiani che, immedesimandosi nella questione, si rendono conto di come i nostri diritti, se non supportati da una forte e seria unione di intenti, valgono assai poco. Il tanto decantato diritto al lavoro in conseguenza del quale si può sperare di raggiungere una ragionevolmente buona condizione sociale; il diritto alla salute e all’istruzione; il rispetto della persona e tanti altri diritti che rappresentano il presupposto di una società civile, se non stanno al primo posto nella lista dei compiti istituzionali, ben difficilmente verranno rispettati e raggiunti, ma semmai strumentalizzati da cinici Leader che mirano solo a trarne consenso politico. In questo drammatico caso però, la chiusura dell’Acciaieria ILVA di Taranto, più di 10.000 famiglie (con l’Indotto raggiungono le 15.000 e forse 20.000!), vedendosi abbandonate dal loro stesso Paese e con la previsione di trovarsi in mezzo a una strada, perderebbero persino la speranza per una vita migliore e io stesso, nella medesima posizione, non saprei cosa fare. Questo deve costringere l’opposizione a non boicottare, strumentalizzare e non collaborare col Governo Istituzionale, nel tempo in cui questo si sta dedicando alla ricerca di una dignitosa soluzione. Che si mettano da parte le diatribe anche personali (che si sotterri l’ascia di guerra, come dicevano gli indiani d’America quando si univano per lottare contro il nemico comune), che si cerchi di risolvere il problema nel migliore dei modi. Ne va della nostra stessa Democrazia e del Paese. Un cittadino”

  2. Massimo D'Osualdo ha detto:

    Ilva FUTURISTA ci vuole,NON pugnette quindi l’impresa del governo,e’ STREPITOSA!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *