Lega-Russia, Gabanelli: “Era un ‘dovere’ trasmettere l’inchiesta di ‘Report’ il prima possibile”

“Penso che i colleghi di ‘Report’ abbiano solo fatto il loro mestiere. Dalla puntata si capisce che l’inchiesta ha richiesto qualche mese di lavoro. ‘Report’ ha ripreso la messa in onda lunedì scorso, e pertanto quando avrebbero dovuto trasmettere quell’inchiesta? Alla fine di tutte le elezioni regionali? Se l’argomento dell’inchiesta è comprendere i legami della Lega con la Russia – tema caldo e di cui si parla ogni giorno – il servizio pubblico (pagato da tutti i cittadini) ha il ‘dovere’ di trasmetterla il prima possibile”. 

Lo ha detto l’ex conduttrice di “Report” Milena Gabanelli in un colloquio con l’Adnkronos in merito alle polemiche sorte dopo la messa in onda dell’inchiesta ‘La fabbrica della paura’ dedicata a Moscopoli nella prima puntata della nuova edizione della trasmissione della Rai.

“E poi cosa significa ‘par condicio’ per i consiglieri Rai che hanno sollevato il problema, visto che i soggetti in questione hanno tutti avuto la possibilità di esprimere le loro considerazioni?” si è chiesta Gabanelli.

19 comments on “Lega-Russia, Gabanelli: “Era un ‘dovere’ trasmettere l’inchiesta di ‘Report’ il prima possibile”
  1. Scariot Silvano ha detto:

    Diciamo che tutte le notizie riguardanti i politici dovrebbero essere pubblicate su tv commerciali così da stroncare tutte le polemiche che inevitabilmente con tutti i lacci e lacciuoli della Rai poi vengono fuori

    1. Giuseppe ha detto:

      Per altri partiti non c’è mai stata questa velocità.
      Complimenti alla giornalista di sinistra.

      1. Pia Laura Missaggia ha detto:

        Un ‘dovere’ verso chi ??????
        Questa signora giornalista che prima si vestiva da educanda ed ora ha il giubbino in pelle mi é sempre piaciuta. (participio passato).perche concisa, scrupolosa, imperturbabile (direi quasi atarassica).
        Il precisare ‘un dovere’ da parte NON sua ma di un altro collega , non me la fa piu’ sentirevenuina e disinteressata. Direi quindi che non mi piace piu’ (presente indicativo)

        1. Domenico ha detto:

          Tempi record brava ma oramai non mi stupisco più di nulla destra sinistra sono tutti collusi . Pure i giornalisti ci metto che fanno il tifo ha chi più conviene .io rimango dell’idea che ci vorrebbe una rivoluzione in questo paese oramai allo sbando totale.

          1. Andy ha detto:

            Ai collusi abili truffaldini destrorsi non solo non piace la tempestivita’ ma hanno sempre la solita sfacciataggine di presentarsi come vergini quando sono conclamati puttani dell’ultimo.secolo.

  2. Aldo Celso Smaniotto ha detto:

    Sono completamente d’accordo che i colleghi di “Report” abbiano fatto il loro dovere totalmente e che la messa in onda di lunedì scorso sia stata ineccepibile!!!

  3. Emilio ha detto:

    Tutto questo è successo dopo che i cinque stelle sono andati al governo abbandonando le piazze. Queste sono state coperte da Salvini, uomo di facciata che e servito per fare proseliti. Allessandro Di Batista a commesso il più grande errore, uscire dal movimento, proprio nel momento del bisogno e questo a dato spazio a Salvini di fare i suoi comodi. Se il movimento fosse stato tenuto in piedi in tutte le piazze, per Salvini non vi era scampo.

    1. Alex ha detto:

      Ma pensate che la gente non capisce che i 5 stelle sono peggio del PD ? Pensate veramente che chi a votato 5stelle non si sente tradito di quelli che dovevano aprile il parlamento come una scatoletta di tonno e invece sono diventati l’oro il tonno ?

      1. Paolo Bertocchi ha detto:

        Alex, sei sgrammaticato e fuori tema. Non è che voti Salvini?

        1. Ciccittu conca ha detto:

          No a questo gli piacciono le scatolette d tonno ed è rammaricato che non gliele aprano, se ha bisogno di tonno… Che se lo procuri da solo!

    2. Maria ha detto:

      In questo caso Report ha completamente mancato di serietà trasmettendo una inchiesta basata su chiacchiere di presunti oligarchi russi di dubbia moralità e senza uno straccio di prova. Non ha valenza politica alcuna che partiti e rappresentanti politici instaurino accordi e contatti commerciali. Berlusconi lo ha sempre fatto e nessuno ha mai avuto nulla da eccepire e con personaggi molto discutibili. Si vuole far passare per vero ciò che non è provato e questo non è giornalismo serio. Quanto alla scelta della messa in onda non credo sia casuale come hanno ampiamente dimostrato tanti episodi simili. Appena si avvicina un confronto elettorale la solita macchina del fango si mette in funzione.

      1. Clod ha detto:

        Ha petfettamente ragione,bombe a orologeria,e per essere più efficaci la trasmissione va in replica anche sabato alla vigilia della consultazione elettorale in Umbria

  4. Alex ha detto:

    La Rai è un servizio pubblico pagato dai contribuenti italiani. Non capisco l’accanimento verso una linea politica . Porto un esempio … Si è parlato 5 mesi del figlio di Salvini per un giro in moto scuter. E neanche un giorno per il figlio di Grillo . nonostante la differenza di gravità. E di Bibbiano ? Com’è finita ? Neanche una notizia.

    1. Giorgio ha detto:

      Siamo alle solite : non è colpevole chi ha commesso il reato ma chi del reato parla. Report è l’unico giornalismo d’inchiesta che affronta gli argomenti con prove alla mano. Salvini invece di scatenare i suoi vada a riferire e la smetta di scappare.

  5. Giuseppe Barletta ha detto:

    Emilio, sei anonimo come un topo di fogna

  6. Giuseppe Barletta ha detto:

    ah, già gli standard

  7. Marisa bini ha detto:

    Ma x Renzi quando l inchiesta x i soldi dei terremotati e dell’ UNICEF??cari giornalai??

    1. Marius ha detto:

      Marisa bini Che c’entra Renzi, lascialo dove è.
      Sono ignorante ma il poco che capisco di politica. Nessuno negli ultimi 15 anni a fatto quanto l’Ex premier Matteo Renzi. Ci vogliono i fatti,altro che predicare discriminazioni,odio e baciare il Rosario per avere voti!! Perché non facciamo un corso intensivo sul papete e come fare il mojito? Non sono italiano ma vivo in Italia dal 2005 ,in tutti sti anni non ho mai visto un ministro dell’ interno così Papetista. Complimenti al report per l’inchiesta

  8. D’accordissimo con la Gabanelli, giornalista seria,indegerrima, mai fuori luogo ! Magari in politica una come lei !

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *