
Chi farà pagamenti digitali si ritroverà un ”superbonus, il bonus della befana da 200-250 euro, a crescere”.
Lo ha affermato allo Speciale Tg1 di mercoledì sera il presidente del Consiglio Giuseppe Conte, che ha sottolineato di non voler “criminalizzare nessuno” ma di voler “incentivare l’utilizzo della moneta elettronica”.
Quanto al dl fisco, Conte ha detto che “è giusto prevedere pene detentive nei casi più gravi. Su questo tutte le forze politiche sono d’accordo. Non abbiamo ancora completato questo tassello, ci stiamo lavorando”.
Sul tetto ai contanti, Conte ha dichiarato: “Noi abbiamo fatto varie riunioni, ogni forza politica ha dato il suo contributo. Io ero per il limite a 1000 euro, poi nel confronto siamo arrivati a questa soluzione. L’importante è dare un segnale e essere passati da 3000 a 2000”.
2000 è troppo alto. Prodi lo voleva portare a 100 Euro
A
La moneta elettronica serve per i medici specialisti per avvocati pper notai ,per commercialisti per ingegneri per tutti quei professionisti che sfuggono al fisco. Ma per piccole cose cuotidiane serve un po’ di moneta spiccia.
Prima di imporre la moneta elettronica bisognerebbe diminuire il costo della transazione altrimenti sarebbe l’ennesimo regalo alle banche. Oggi paghiamo il 2%. 100€ diventano dopo il primo pagamento 98 e cosi via dopo 100 pagamenti rimane ben poco delle 100€ iniziali.
Vale lo stesso per i pensionati?.
Serve le manette anche x il padre di Luigi di Maio e il padre di Battista già che sono degli evasori …Penso che la legge è uguale x tuti giusto…