Uso del contante, Mario Monti: «Lì bisognerebbe intervenire in maniera più severa»

«Prima di pensare a meccanismi così delicati e sofisticati», per combattere l’evasione «ci sarebbe la misura un po’ rozza che è relativa al limite dell’uso del contante».

È quanto sostiene l’ex premier e senatore a vita, Mario Monti.

Secondo Monti «lì bisognerebbe intervenire in maniera più severa».

«Benissimo andare a cercare di creare un conflitto di interessi tra compratori e venditori su un rivolo di miliardi di transazioni piccolissime, ma se cominciamo a essere più restrittivi sull’uso del contante, almeno su operazioni più grandicelle, qualche vantaggio ci sarebbe. E del resto – ha concluso Monti – anche le considerazioni che fa la Banca d’Italia e l’autorità contro il riciclaggio del denaro sporco sottolineano sempre che bisognerebbe che il tetto sul contante fosse piuttosto basso».

9 comments on “Uso del contante, Mario Monti: «Lì bisognerebbe intervenire in maniera più severa»
  1. Italo 43 ha detto:

    Dico io ,una persona lavora, paga le tasse onestamente e non ha il diritto di spendere i propri soldi come vuole..?!
    Fermate l’ evasione fiscale con controlli piu’ severi e con pene sicure e certe..
    Sapete dove sono… non sara’ difficile scovarli..!!!

    1. Franco ha detto:

      Non hai capito nulla. Tu sei libere di spendere i tuoi soldi come vuoi. Solo che se ne vuoi spendere tanti devi usare una carta o un bancomat. Semplice no?

      1. Armin ha detto:

        che banalità

  2. Giovanni ha detto:

    Bisognerebbe intervenire in una maniera più severa sui Vostri Vitalizzi. Altro che porgere distinti saluti.

    1. Angela ha detto:

      Se non siete d’accordo vuol dire che siete disonesti ed evasori. Pagare tutti e pagare meno con mezzi tracciabili.

      1. Lidio ha detto:

        C’è del nero nelle piccole attività con piccole transazioni in contanti?
        Fai in modo che tutti i scontrini e fatture siano deducibili ( non sono sicuro che sia il termine giusto) e quando a fine anno ti dimostro che speso tutto tutto il mio reddito, non devo pagare niente nella dichiarazione dei redditi.

  3. antonio ha detto:

    Chi ha paura delle tasse sul contante? Risposta: chi ne fa uso illecito…..la lista sarebbe lunga.

  4. Salvatore ha detto:

    Bisognerebbe solo farvi vivere un anno. Come noi che vi manteniamo a libro paga e poi ne parliamo. Come si parla facile on il portafoglio pieno e tutti i privilegi di un Re!

  5. Romolo ha detto:

    Se debbo pagare in contanti o carta di credito non vedo la differenza ,la cosa tra banca e il commerciante è una cosa che a me non importa,io pago e basta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *