Paragone: «Il patto sui migranti è un bluff: ecco spiegato perché»

«Ci vuole molto a dire che il nuovo “patto sui migranti”, annunciato da tutti come una manna dal cielo, è in realtà un bluff? Appena la bozza è finita nelle mani delle cancellerie europee, è subito apparso chiaro che il meccanismo sugli sbarchi e la ripartizione dei migranti discussi al mini-summit di Malta non risolveranno affatto l’emergenza immigrazione (soprattutto per l’Italia), né argineranno le partenze dal Nord Africa».

È quanto si legge in un post su IlParagone.it, la nuova iniziativa editoriale del senatore 5Stelle Gianluigi Paragone.

«L’adesione sarà infatti “totalmente volontaria” e non ci sarà “obbligatorietà” per i Paesi che decideranno di partecipare. Quindi? Siamo da capo a dodici. Ma la narrazione mediatica spinge forte per sottolineare un successo che in realtà non esiste. L’intesa scarica tutto il peso degli sbarchi sull’Italia. Eppure, nonostante questo, non c’è la fila dei capi di governo che premono per sottoscriverlo,» spiega il sito dell’esponente pentastellato.

9 comments on “Paragone: «Il patto sui migranti è un bluff: ecco spiegato perché»
  1. Giovanni ha detto:

    Non solo, ma sembra che gli intervenuti a questo mini vertice di Malta, escluso l’Italia, abbiano messo in chiaro che se aumenteranno gli arrivi

    tale accordo sarà sospeso.

    Pertanto siccome sappiamo tutti che ciò succederà, avremo come paese Italia grossi problemi.

  2. domenico ha detto:

    e una presa x i fondelli ma da chi c….o siamo governati da una m…a di inbecilli.a non capire che ci stanno inc….do tutti in europa

    1. Ziociro ha detto:

      Purtroppo invece di buttare subito benzina sul fuoco potevi aspettare 7 o l’8 di ott. Quando si riuniranno in 27 e dare il tuo parere ma a me sorge un dubbio visto che eri un leghista e ti cacciarono vuoi vedere che in questo anno e pochi mesi ti sei riappacificato con le tue origini e oggi stai remano contro questo governo a bimbardello cerca di essere non dico tanto ma un pochino uomo vorrei dite e tante ma voglio solo dirti critica quando le cose fatte siano definite hai capito………

      1. Lilianaditullio ha detto:

        Sicuramente sei un tesserato PD….ma come fate a mentire sell evidenza?

  3. Massimo ha detto:

    Caro paragone, ho votato M5S, pensando che fosse qualcosa di diverso, mi piaceva la sua presenza, ho sofferto per l’assenza di Di Battista, purtroppo il M5S si è comportato come la peggiore delle forze della partitocrazia che avrebbe dovuto combattere, per non parlare di Conte. Sto rimpiangendo l’era di Craxi, Andreotti, Spadolini, ecc ecc. Non voterò più M5S….. Forse votero’ FdI ma forse quando si voterà……me ne starò a casa …. Tanto il nostro voto sono 10 anni che non conta più niente !!!! Spero che Lei rimarrà a lottare per quei principi per cui è entrato nel movimento e che hanno spinto me a votarlo sia nel 2013 che nel 2018.

    1. Nuccio Viglietti ha detto:

      Giuseppi…una garanzia…di fallimento…!!…https://ilgattomattoquotidiano.wordpress.com/

  4. Hanna ha detto:

    Grande senatore,io penso esattamente cosi👏👏👏👏

  5. LUIGI DESIDERIO ha detto:

    Da Paragone mi aspettavo di più, con questo non significa che è venuto meno la stima che ho per lui. E’ stato l’unico a rispondere sulle doglianze dei cittadini, inerente le bollette, un autentico salasso per i cittadini, possibile che in 14 mesi nulla sia stato fatto? Oggi che il movimento è in via di estinzione, che questo governo viene in parlamento a dire che abbasseranno le tasse e poi si sente dire che vogliono tassare le merendine, i voli aerei, il contante. Ma questi non sono normali, si sono bevuti il cervello, senza contare che hanno subito raddoppiato da 21 a 42 euro la retta per gli immigrati. Ma cosa pensano che lavoriamo per mantenere questi parassiti africani?

  6. Armando ha detto:

    Purtroppo questo è il paese di Pulcinella, un teatrino al quale ci accodiamo in tanti. Nella politica il più buono/bravo/onesto ha la rogna conclamata. Siamo ridotti a non scegliere il meglio ma il meno peggio e quando ci siamo riusciti abbiamo raccolto il “nulla” perché governano sempre gli altri, i non eletti. Tanto vale non perdere tempo, si direbbe da rassegnati ma poi ci viene voglia di rivincita per ottenere la riperdita.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *