Gli alimenti equilibrati e benefici ‘per eccellenza’, secondo il Dott Franco Berrino

«Il regno vegetale ci offre immense fonti di nutrienti come le vitamine e il calcio ma senza controindicazioni: sesamo (e quindi gomasio), broccoli, cavoli, legumi, semi oleaginosi, cereali integrali e verdure a foglia verde. Sono loro gli alimenti equilibrati e benefici per eccellenza, e se li consumate regolarmente anche voi contribuirete ad unificare le medicine di entrambi i continenti».

È quanto si legge in un post sulla pagina Facebook del dottor Franco Berrino, gestita dall’Associazione “La Grande Via”, fondata dal medico nel 2015.

La frutta – avverte Berrino – «è sì ricca di nutrienti benefici, ma è anche molto ricca di zuccheri e lo zucchero si sa è il peggior nemico di qualsiasi stato infiammatorio».

«Mentre il latte, oggettivamente ricco di calcio, è pur sempre una proteina animale, la quale determina la produzione di sostanze acide a livello gastrointestinale» spiega Berrino «Più proteine ingeriamo più il nostro sangue riceve sostanze acide e per tamponare questa acidità le nostre ossa cedono sali basici di calcio, favorendo quindi, e non riducendo, l’osteoporosi».

11 comments on “Gli alimenti equilibrati e benefici ‘per eccellenza’, secondo il Dott Franco Berrino
  1. Cristina ha detto:

    Molto interessante

    1. Laura ha detto:

      Concordo grazie al grande dr.Berrino

      1. Marco ha detto:

        ma anche i cereali integrali, il mais, il riso, i legumi sono ricchi di carboidrati e quindi zuccheri, quindi acidificano e aumenta la glicemia. Lei si contraddice!

  2. Mario ha detto:

    Molto interessante

    1. Alfio ha detto:

      La frutta è certamente ricca di zucchero, ma cereali, sia pur integrali, e legumi non lo sono da meno. Il prof. Berrino è un vegano, e come tale è contrario al consumo di proteine animali. È innegabile però, che le proteine vegetali, sia pur nella combinazione: cereali/legumi, non hanno le stesse caratteristiche nutrizionali delle proteine animali. Inoltre, tale combinazione, porta inevitabilmente ad un introito di carboidrati che il prof. addita come maggiori responsabili di patologie quali: diabete, infiammazione cronica, ecc. ecc.. C’è da dire, anche, che le proteine vanno assunte in misura adeguata rispetto al proprio peso corporeo ideale (circa 1 gr/kh).
      Vorrei che il prof. spiegasse, con un esempio pratico, la combinazione di alimenti vegani, capaci di soddisfare: il corretto apporto proteico; il corretto apporto di carboidrati; ed il corretto apporto di lipidi, tenendo conto del bilanciamento omega3/omega6.

    2. Anna Cavalera ha detto:

      Molto interessante

  3. Rori Fili ha detto:

    La stimo

  4. Laura mellano ha detto:

    Tendenza a osteoporosi prendo calciun d3
    Come devo alimentarmi.Grazie

  5. Giuseppe ha detto:

    Bertini Tor President!!

  6. Patrizia ha detto:

    Non ha inventato nulla. Segue la dieta Kousmine.

  7. Carla Lucchi ha detto:

    Un medico come pochi!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *