
«Io sono tra quelli che ha letto il Decreto Sicurezza Bis. E ho letto anche le leggi razziali del ’38, e le ho messe li vicino. Nelle leggi razziali del ’38 non c’era mica scritto sterminiamoli, c’erano scritte delle cose più o meno simili a quelle del Decreto Sicurezza Bis. Abbiamo scampato un pericolo gravissimo».
Così Oscar Farinetti, fondatore di Eataly, ospite della prima edizione di Global Inclusion – Generazioni Senza Frontiere.
Secondo Farinetti ora sta soffiando «un vento diverso da quello che è soffiato fino a questa estate» e «fortunatamente la brezza pare abbia voltato».
2 comments on “Decreto Sicurezza bis, Farinetti: «Nelle leggi razziali del ’38 c’erano scritte cose più o meno simili»”
Questo signore e un PD ammanicato che ha tutti i favori dal partito anche nell’ambito della sua società ed e” logico per convenienza personale dire delle cavolate del genere
Mi dispiace io sono assolutamente contraria a questa entrata indiscriminata. Con tutti i soldi che si spendono al loro paese li si potrebbe aiutare tanto, fare x pozzi x incentivare la coltivazione, creare ospedali e formare.
Sapete benissimo che noncosa fare, non soffrirebbero loro né noi. Qui si ha solo voglia di incentivare un commercio di persone che spero finirà