Dott. Franco Berrino: «Se teniamo alla salute del bambino, è bene preservarlo da un’alimentazione moderna»

«La migliore educazione alimentare la si comincia nella pancia: quello che mangia la donna in gravidanza, piacerà in futuro al suo bebè».

È quanto si legge in un post pubblicato sulla pagina Facebook del dottor Franco Berrino, gestita dall’associazione “La Grande Via”.

«Le fondamenta si consolidano successivamente nel primo anno di vita del bambino, periodo che comprende due eventi delicati come l’allattamento e lo svezzamento. In questi 365 giorni ci giochiamo la partita più importante: plasmiamo il gusto di nostro figlio per la vita,» spiega Berrino.

Pertanto «se teniamo alla sua salute futura è bene preservarlo da un’alimentazione moderna troppo carica di proteine, zuccheri e cibi lavorati artificialmente, almeno fino ai 2 anni di età,» raccomanda il medico, che assicura: «una dieta basata su vegetali e cibi integrali risulta protettiva, l’investimento è immenso e i frutti del nostro impegno li raccoglieremo presto e per sempre».

18 comments on “Dott. Franco Berrino: «Se teniamo alla salute del bambino, è bene preservarlo da un’alimentazione moderna»
  1. Anna Cantoro ha detto:

    Dottor Berrino
    Per favore mi indichi una dieta settima
    le ottimale per i miei nipotini di due e 1 anno. Grazie

    1. Francesca ha detto:

      Dottor Berrino
      mi potrebbe indicare una dieta per mio nipote di 9 anni un po’ sovrappeso e uno di 6 invece magrolino la ringrazio un ssluto la seguo molto io con i suoi suggerimenti ho perso quel filino di grasdo addominale

      1. Fabio Borghesi ha detto:

        mi sorprende che sotto un articolo scritto da un giornalista scriviate un messaggio privato come se questa fosse una piattaforma dove chiedere consigli dietetici a gratis a uno che forse è un po famoso e forse un po impegnato.
        Cercate su youtube “berrino alimentazione bambini” chiedete in libreria titoli a nome Berrino. documentatevi da soliiiii !!!!!

        1. Musico antonino ha detto:

          Fabio borghesi ha centrato il problema questa non è una rivista di chiama e rispondi non ci sono ricette miracolose !! Da quando Licia Colo’ diversi anni fa ha presentato in una sua trasmissione il dott’Franco Berrino io ascolto e leggo tutto del dottor BERRINO tanto da definirmi la sua ombra !! Franco ha messo a nostra disposizione a titolo gratuito la sua lunga esperienza lavorativa !! Verificando con lunghe ricerche tutti gli errori che noi quotidianamente commettiamo con la complicità delle industrie alimentari e purtroppo col benestare del ministero della salute !! Ciò nonostante non dà ricette miracolose ma indica la grande via !! LA PREVENZIONE !!

    2. Camillo Amirante ha detto:

      Grande il dottor Berrino: Sottolineare sempre il grande pericolo dell’ abuso che si fa degli zuccheri semplici, nascosti ormai quasi dovunque. E’ li’ il segreto della grande dieta, eliminarli. Abbiamo dunque l’obbligo morale di tutelare i nostri figli. Grazie a Berrino il mondo ora sa che bevande zuccherate sono da eliminare.

  2. Elvira ha detto:

    Dott verdino ho 45 anni e 10 anni fa ho avuto cancri del seno. Da subito eliminai latte carboidrati e zuccheri e passai a farri in chicco e pasta al farro legumi e pochissima carne poi un paio di anni fa osdia a 8 anni di distanza mi sono un più rilassata.. Ma comunque sempre più o meno così.. Oggi ogni tanto ridvontro quale sintomi di colite dovuta sicuramente anche a stress per una situazione economica perennemente precaria
    Mi può consigliare qualcosa una linea almeno guida di base…per continuare a tenermi sana.. Ad oggi non ho patologie organiche tranne una lieve colite…
    Grazie
    Elvira

    1. Florin ha detto:

      Vi consiglio la dieta dei gruppi sanguigni del dottor PIERO MOZZI, su youtube i video per ogni tipo di patologia e la dieta per ogni gruppo di sangue. Provare per credere, io ho guarito la cistite solo grazie alla sua dieta togliendo glutine e latticini, niente farmaci

      1. ANNA ha detto:

        Buon giorno. Mi piacerebbe sapere come curarmi dal punto di vista alimentare considerato il fatto che è già la seconda volta che soffro di un grosso prurito cutaneo su tutto il corpo e ultimamente alle mani e piedi maggiormente.Go fatti i vari test allergici ma non risulta allergica a nulla a parte la paritaria.
        In comune le 2 volte hanno che ho preso l’antibiotico e quindi senza prove ne altro il dottore ha semplicemente detto che non devo piu prenderlo.Sobo passati dieci giorni dai 4 giorni che l’ho preso ma continuo ad avere un forte prurito sopattutto la notte.
        Cosa mi consiglierebbe per favore?
        Grazie

  3. Riccardo Arisio ha detto:

    @Florin, la dieta dei gruppi sanguigni non trova alcun supporto nella letteratura scientifica da oltre 5 anni
    https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/23697707, ma è solo un esempio
    Probabilmente soffrivi di un dismicrobismo intestinale associato a intolleranza al glutine e lattosio
    Una sintesi aggiornata e puntuale la trovi nel blog di Bressanini su Le Scienze:
    http://bressanini-lescienze.blogautore.espresso.repubblica.it/2018/10/15/la-dieta-dei-gruppi-sanguigni/
    È pseudoscienza. Meglio affidarsi a un nutrizionista di una struttura Ospedaliera o Universitaria
    Riccardo Arisio, Patologo, Università di Torino

    1. Alberto ha detto:

      Sarebbe meglio per chiunque approfondire la dieta Mozzi anche per i medici e nutrizionisti.
      Meditate…

  4. PATRIZIA ha detto:

    Caro Dott.Berrino Lei è un Grandissimo Saggio un’enciclopedia che cammina per tutto quello che sa! A Pieni voti la Ringrazio con tutto il mio Cuore per il Rispetto della Vita! Essa abbia Riconosciuto un Grande Uomo! che ci spiega e Fa Valore della cosa più importante che è la Nutrizione sin dagli Inizi del Concepimento ! Grazie Grazie Vivamente Grazie
    Sono Patrizia Fiorentini una mamma che crede e ha sempre creduto su queste Basi su questi valori per Rispetto alla Vita
    La Seguirò Caro Dott.Berrino da me avrà tutto il mio Bene con tutto Rispetto!

  5. AnTonio ha detto:

    Se rifletti sai
    Non c’è bisogno di chiedere, sai bene cosa mangiare, cosa limitare e cosa evitare
    Pensaci
    Inoltre non esiste la dieta universale che vada bene per tutti. L’età, il sesso, la professione, le varie patologie, il clima ecc fanno la dieta
    Ascolta il tuo corpo e non la tua gola
    Ascolta la tua voglia di vivere e non quellinconscio desiderio di suicidio

  6. Ottavio ha detto:

    Ciao, mi chiamo Ottavio. Sono vegano tendenzialmente crudista. Da circa 10 anni. Ero medico dipendente, con 25 patologie. Finché un giorno, chiesi al mio medico, se questa dermatite, che mi stava logorando la vita.,sarei guarito! mi rispose qualcuno e guarito ma non seppe dirmi come. dal giorno mi sono svegliato. Ho capito che i medici di salute non capiscono un ficco secco. Loro anno studiato la malattia

  7. Gennaro Mariniello ha detto:

    Ottima iniziativa da rinverdire periodicamente. Tra poco parte il nostro Progetto DISSS ( DIETA SANA E SALUTARE X STUDENTI ).
    Campania Plus

  8. Jhon Doe ha detto:

    dai commenti si capisce che non sia solo l’alimentazione il problema che affligge la nostra epoca

  9. Andrea ha detto:

    Buongiorno prof Bettino ho il diabete tipo 2 vorrei un consigli su cosa mangiare tra colazione e pranzo

  10. alberto piechele ha detto:

    Jhon Doe E’ scientificamente provato che la salute sia proporzionalmente correlata al livello di istruzione; i semi analfabeti si affidano a “guru” come Berrino, Tozzi, Mozzi, Panzironi etc. illudendosi di poter stare bene (quando non sono in malafede), dimenticando che la nostra dieta deve essere onnivora e che dobbiamo trascorrere più tempo possibile a contatto con la natura, facendo tanta attività fisica, perchè non ci sono ricette facili ed a buon mercato, quelle vanno bene soltanto per gli sfigati…

  11. Renata ha detto:

    Mi potrebbe indicare con quali alimenti iniziare lo svezzamento? Possibilmente senza glutine. Grazie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *