
«Le raccomandazioni del codice europeo contro il cancro in ambito alimentare esortano verso una dieta prevalentemente a base di: cereali integrali, frutta, verdura, legumi, semi. E solo occasionalmente mangiare carne, dice di eliminare le carni lavorate».
Lo ha affermato il dottor Franco Berrino, epidemiologo e fondatore dell’associazione “La Grande Via”, in un’intervista concessa alla testata “Foggia Città Aperta”.
«Se ci pensi» ha spiegato Berrino «questo è il modo in cui si sono alimentati tutti i popoli del Mondo fino all’avvento della rivoluzione industriale, e quindi del cibo lavorato industrialmente. Pensiamo alla pasta e fagioli ed alla pasta con le verdure tipica dell’Italia meridionale, al cus cus con i ceci dell’africa settentrionale, al riso integrale con la soia delle culture orientali, e ancora la tortillas di mais con i fagioli neri del Messico, il miglio dell’ Africa nera. Insomma la scienza oggi ha confermato, e probabilmente continuerà a confermare in futuro, che le raccomandazioni degli antichi saggi relativamente alla nostra salute andavano bene».
L’Aspettativa di vita è aumentata.
Prima si moriva molto più giovani.
Immagino tu sappia anche di cosa si moriva prima….
Lo seguo e lo ascolto sempre con molta attenzione. Colgo l’occasione per ringraziarlo.
Marco a perdere Berrino Che non capisco in tuo. Lo hanno smentito gente morti ma morti poi preparata di lui.
Indubbiamente serve moderazione nel consumare tutti gli alimenti…quelli più raffinati e trattati industrialmente sarebbe bene evitarli anche perché ricchi di additivi..semi e verdure in teoria no…quindi bene….ma senza proteine l’aspettativa si vita si ridurrebbe a quella dei nostri avi….quindi vivere meno ma meglio?
Oggi si vive più a lungo, ma riempendosi di medicinali ed integratori che in realtà, presi alla lunga, fanno danni alla salute. Si vive più a lungo ma con l’illusione di vivere meglio, però viviamo molto più stressati e pieni di nuove malattie, che vengono scoperte ogni anno.
Purtroppo seguendo queste linee guida dopo 25 anni dal primo intervento di cancro al colon mi è tornato e molto più aggressivo..dal2012 al 2015 Ho subito 6 interventi di cancro… ileo utero e ovaie..e nuovamente nell’intestino e vicino all’arteria mesenterica…poi 2 anni fa ho conosciuto il giornalista Adriano Panzironi e da quando seguo lo stile di vita supportato da indicazioni scientifiche dettagliate la mia salute è finalmente migliorata e la mia oncologa mi trova in buonissima salute…come il Dott Berrino sa tutti gli alimenti da Lui consigliati sono carboidrati insulinici e sa benissimo che il cancro è goloso di zuccheri purtroppo seguendo proprio questo tipo di alimentazione non riuscivo ad uscire da quel tunnel di operazioni chemio,tac,pet, angosce mensili a prelievi difficili anche con il port….quindi per favore abbiate compassione per tutti coloro che si rivolgono a voi per raggiungere una guarigione…spero che pubblicherete il mio messaggio e che possa essere utile a tutti coloro che stanno soffrendo…un abbraccio a tutti loro e al Dott.Berrino …Non nasconda queste verità. La saluto.Laura Formica
Ciao Laura, intanto un grosso in bocca al lupo!!! Posso chiederti che alimentazione hai poi seguito? Grazie anticipatamente un abbraccio
Da anni ho eliminato carne, insaccati, latte e derivati e mi sento piu’ in forza e non sono affatto anemica in quanto mangio legumi, cereali, frutta secca e semi oltre alle farine integrali e verdure a volonta’. Il tutto condito da un ottimo olio extra vergine
Idem, da tempo ho eliminato questa roba…non c è confronto con ” prima”
Io se non mangio carne per un po…nulla..sto male…carne che compro in un macello che si rivolge ad allevamenti nella val di vara. Non c e legume che tenga…pasta che tenga…li.mangio certo, mangio spesso cose a base di grano saraceno e verdura, adoro i finocchi e credo siano pieni di sostanze e minerali preziosi. Ma la carne e le uova del pollaio della mia amica assieme a verdura poco pane poco zucchero e mezzo bicchiere di vino..sento che mi fanno star bene. Ho quasi eliminato latte, non ne sento il bisogno e in inverno mi faccio lo yogurt in casa. Olio di oliva di amici toscani…qualche dolce fatto in casa. Ma non troppi carboidrati. Dopo giorni che ne mangio, zuccheri e latte compreso non mi sento piu io. Ogni corpo è diverso, ognuno sente cio che gli fa bene….non siamo tutti uguali. Penso comunque che la verdura sia indispensabile, la frutta a piccole dosi, buona carne a km zero…cotta in modo semplice e pesce azzurro. Questo vale per me. Un abbraccio! I.
La meglio dietaaa
P
Mia nonna era una contadina e viveva in un piccolo paese in montagna.Mangiava solo minestre e verdura, pochissimo formaggio fatto in casa, pane di segale integrale, polenta, legumi , castagne e vino poco alcolico (Max 10°) autoprodotto.Il burro era usato in piccolissime dosi perché si doveva vendere, così come il latte e le uova. Carne solo a natale. 6 figli. È morta a 36 anni di cancro. Era il 1919.
Che ne dici dr.berrino?
Secondo te dobbiamo campare male per morire bene!!!!.
Prima si moriva di malattie che fanno parte della vita poi l’età media era fatta con le guerre con i tanti bambini che morivano alla nascita perché si partoriva in casa non certo per farina bianca o per carni lavorate fatte in casa ripeto oggi siamo in troppi e viene…per soldi..tutto manipolato
Franco Berrino sei grande
Grande dott. Bettino dei suoi studi trarriamo benefici tutti noi ho comprato il suo libro.
COMPRA PANZIRONI……….NON TI PENTIRAI.
CON AFFETTO CIAO
Vorrei capire per mangiare bene dove andare a comprare gli ingredienti giusti e le quantità, come fare per non eccedere
La frutta è verdura la prendi a km 0 o biologica dal contadino. Se non hai un contadino vai nel reparto bio dei supermercati. Non compare prodotti industriali troppo lavorati. Evita farine 0 e 00. Elimina carne o riducila drasticamente. Pesce i l giusto. Formaggi togli anche quelli. Verdura, pasta di qualità, legumi e frutta, frutta secca e semi. Fine. Limita drasticamente anche il glutine. Non sono un nutrizionista ma questo ho capito
IO NON COMPRO MONDEZZA “NATURALE”…………….MELE PER MAIALI E ROBA SIMILE…………..PREFERISCO LA GRANDE INDUSTRIA………….CHE FORSE SA FARE………………………………………………………………….CON AFFETTO CIAO
Dobbiamo ringraziare uomini di questa levatura che ci vogliono bene
Una volta si lavorava già a 10 anni e a 50 si era vecchi…..la carne era una cosa da ricchi
popoli antichi la sapevano lunga… Battuta a parte, finalmente la scienza afferma tale sacrosanta verità 🌈🙏🙏🙏
Grandissimo Dott. Berrino, ti ammiro molto e devo dire che sto cercando di seguire tutti i suoi consigli.
SE HAI 3 MALATTIE…………NON SONO BUONI. CON AFFETTO CIAO
Condivido e apprezzo moltissimo il prof. Berrinox
Bs quello che mangiamo noi e tutto chimico, lo so perché tutti abbiamo problemi di salute, e chi ci governa dorme, pensa solo ad l’odio della vita I Soldi invece di pensare che la vita è un dono di Dio non pensano che la vita umana è più importante di quello che pensano si vede quello che stanno preparando in questo periodo x andare a votare doveva decidere il popolo i nonni nostri ci anno lasciato qualcosa e si ribellavano e vincevano noi invece dormiamo quello che dico e la salute dei nostri figli è nipoti
La dieta vegana e l unica via per la salute e soprattutto senza crudeltà i cibi devono essere biologici per preservare l ambiente in cui viviamo insieme agli altri esseri viventi…io sono vegana da 9 anni la mia scelta e etica…con i consigli del dottor. Bettino e seguendo la dieta vegana che poi dieta non è perché mangio benissimo si fanno 3 bellissime cose…non si uccidono ne direttamente ne indirettamente esseri senzienti si salva l ambiente e la salute migliora …il massimo!!!
Panzironi…uno dei tanti ciarlatani che speculano sulla salute. Fra l’altro la carne sarebbe da sostituire con legumi e mais che lui tanto paventa. Dice di tornare a mangiare come gli uomini primitivi. Età media 30 anni.
B.pomeriggio, io sono ancora più arretrato.
Mi alimento solo di frutta, verdura e semi. Rigorosamente crudi.
Solo colazione e cena, dal 2009.
Sono stato vittima di una grande ustione, 40% del corpo, e 60 gg. Di CTO nel 2015.
Alla fine hanno voluto sapere la mia alimentazione.
Perché?
Il mio organismo era perfettamente pulito, senza scorie di sorta.
Mi hanno risposto, mi sono salvato e guarito rapidamente, anche se con tante operazioni.
Se volete potete trarre istruzioni dalla mia esperienza mio malgrado.
Grazie. Ottimi saluti
Solo a colazione e cena,mangi semi e frutta?Scusa non ho capito bene.Potresti spiegarmi, per favore?
Seguo spesso il dottor Berrino e sono convinta che i suoi insegnamenti siano
validi per la nostra salute.
Ha perfettamente ragione prof. Berrino. Anticamente qualcuno moriva prima ma…..per ignoranza, ma non per il cibo, si moriva per fame..e per fame molti si cibavano di topi!! di cani o gatti , avevano in casa il priso ( dove si faceva la cacca) e si dormiva e mangiava in ” dolce” compagnia!!!…si dormiva nelle stalle ecc MA non per il cibo,, assolutamente: è lettura, sbagliata della storia affermare che prima si moriva prima, i miei nonni mi hanno sempre parlato di vecchi centenari….Ma i mezzi di comunicazione fanno altra cultura….riflettere riflettere
Oltre l’alimentazione, anche l’inquinamento, lo stress, le sigarette.
L’aspettativa di vita è aumentata? Per dire questo bisogna trasferire il progresso della medicina attuale nel passato dove per una semplice broncopolmonite virale si moriva o altre patologie dove oggi nemmeno ti ricoverano più … Non solo questo ma vuoi mettere tutte le comodità che abbiamo oggi per facilitare il lavoro per esempio rispetto alla notevole mancanza della tecnologia nel lavoro in passato che veniva sopperita dallo sforzo fisico ….la scienza medica attuale ha stabilito la vita media dell’essere umano media in 120 e rotti anni circa la cui vita sia basata in un ambiente sano al 100% e supportata da alimentazione sana al 100% è supportato dalla tecnologia in ambito professionale. Ora verrebbe da chiedersi: ma come mai c’è una bella differenza tra tutto questo e l’aspettativa di vita media effettiva reale attuale? La risposta non è molto difficile
Solo chiacchiere…il problema è che quello che magiamo fa schifo prima nei nostri mangiavano carni lavorate fatte in casa pasta fatta in casa polenta e così via…stavano bene perché non conoscevano medici oggi con le schifezze che magiamo ci salva la medicina
Devo dimagrire
Il grano fa bene il latte meglio. Non lo sapevo. Quale scienza lo afferma? Ma quando mai!…..
Franco Berrino sei grande
Seguo con molta attenzione il prof Berrino. Ho letto anche un suo libro e mi convinco sempre più che ha totalmente ragione in quello che ci dice e ci consiglia data la sua grandissima esperienza nell’ambito delle patologie oncologiche.
Sempre molto istruttivo forse dovremmo fare di più c è molta confusine fra le persone
Ma cosa dite?! Grano, cereali, legumi,patate e mais sono ricchi di zucchero e i tumori si alimentano di zucchero! Per non ammalarsi di tumore (ma per evitare anche tanti altri problemi) bisogna mangiare verdure, uova, carne, pesce e poca frutta! Niente carboidrati insulinici né legumi! Studiate e leggete migliaia di ricerche internazionali, che il sistema farmaceutico e agroalimentare mondiale non riconoscerà mai xché purtroppo questo è un business troppo importante, nemico della popolazione, capace solo di sfruttarla per profitto. Aprite gli occhi, informatevi, andate oltre quello che vogliono farvi credere
…e da chi dovremmo informarci? Da gente come Panzironi?😂😂😂😂. Apra gli occhi lei che è meglio.
Non credo che i popoli del nord mangiassero molta frutta o verdura, piuttosto molta cacciagione, ovini, e pesce nelle zone costiere. Anche le patate, principale fonte di carboidrati di quelle zone, mi pare che siano state introdotte dopo il 1500. Detto senza vena polemica, ma solo con grande curiosità.
Come al solito si fa sempre confusione ognuno vorrebbe aver ragione sul proprio stile alimentare. Premesso che in passato si moriva lo stesso, e non solo si peste infezioni o di appendicite o di altro . Ma si moriva anche di tumore e di malattie cardio vascolari sicuramente più di oggi ovviamente senza prevenzione indagini o cure. Il concetto che volevo esprimere e che ognii stile alimentare ha il suo perché. Converrete che gli eschimesi non potessero cibarsi di verdura frutta , il loro sostentamento arrivava dalla caccia. Questo per dire che ogni popolo ha un suo codice alimentare, oggi purtroppo si assiste a vere battaglie ideologiche tra vegani crudisti sostenitori della paleo diet ecc. Noi uomini dei tempi moderni dovremmo in primis mangiare di meno e muoverci di più, ogni volta che introduciamo cibo avvengono ovviamente scambi chimici perché noi siamo chimica quindi meno mangiamo e meno scambi avvengono e meno possibilità abbiamo che si verifichi una mutazione cellulare. Quindi detto ciò e premesso che a condizionare la nostra vita siano noi per un 40% ma per il resto è il nostro patrimonio genetico a parlare, sono i nostri geni ereditati
Quindi, la verità sta nel mezzo carne pochissima, verdura ok, frutta senza esagerare, pasta o riso integrale una volta a settimana, i semi invece gli lascerei agli uccellini. Ma soprattutto muoversi tanto nell antica Roma o nel medioevo non avevano l’ auto.
Condivido in pieno, mangiare meno e muoversi di piu. Ma la gente impazzisce per parcheggiare davanti l’ entrata del supermarket oppure rifugge le scale per l’ ascensore poi paga 100 euro mese per la palestra….eddai
Giusto, quello che le linee guida europee dicono sono dati falsi ed incompleti in favore di promuovere la malattia. Non specificano che gli alimenti menzionati sono in gran parte carboidrati, zuccheri. Non dice che vanno consumati moderatamente e soprattutto se si fa attività o lavoro fisico che permette di consumare l’energia immediatamente disponibile data da carboidrati. Non dice che lo stile di vita odierno per la maggioranza è piuttosto sedentario perció e meglio consumare cibi proteici e limitare zuccheri ( che…ma guarda un po’!…si trovano dappertutto, ne siamo invasi) e carboidrati. Non specifica che la dieta degli antichi andava bene perché la maggior parte della gente faceva movimento e lavoro fisico e lavori manuali. Inoltre un premio Nobel già negli anni 30 ha dimostrato che le le cellule tumorali vivono in un ambiente acido e privo di ossigeno, diversamente non sopravvivono. Gli zuccheri (ed anche il caffè) acidificano, un ambiente acido respinge l’ossigeno dalle cellule e così forma un’ambiente favorevole alle cellule tumorali. La prevenzione consistetebbr nel limitare al massimo gli zuccheri specialmente se non vengono bruciati subito, ossigenare il sangue e seguire uno stile di vita sano. Un valido nutrizionista può essere di aiuto se non consiglia troppi zuccheri. Il sangue ha naturalmente un PH 7.4 cioè non acido, il contrario di acido. Evitate zuccheri ed ossigenare il sangue permette di evitare l’acidificazione. Un buon prodotto naturale per ossigenare e mantenere alcalino il sangue, che ho trovato valido è la clorofilla.
Che sia priva di zuccheri però.
Ho l impressione che ci stiamo facendo un sacco di seghe mentali ad ascoltare questi illustri nutrizionisti quello che penso io è molto semplice: non privarsi di nulla oggi giorno siamo così fortunati da poter disporre di ogni ben di dio x cui ogni alimento fa bene, a parte chi è intollerante, seguire un alimentazione varia compresa la carne e x chi ha la fortuna di trovarla Bio ancora meglio certo non bisogna abusarne ma nemmeno eliminarla x chi piace e cmq a parte il cibo cosa importantissima ed essenziale è il movimento in palestra o all aria aperta bicicletta camminata corsa il problema è che la maggior parte delle persone è sedentaria lo vedo nella zona dove abito di persone che camminano o corrono ce n è poche ma di veramente auto troppe. Basta con queste polemiche sul cibo mangiate di tutto senza esagerare e muotevevi ogni volta che ne avete la possibilità non impigritevi questa è la vera malattia del secolo ciao a tutti
Io con questa alimentazione (che mi piaceva assai) ho alimentato infiammazione. Con life 120 ho dato una svolta.