
“Buongiorno, ho una bella notizia! Oggi in commissione alla Camera si inizia a discutere la legge sul taglio dei parlamentari. Poltrone in meno e soldi in più per i cittadini. Questi sono i sì del MoVimento 5 Stelle!”.
Così il vicepremier 5Stelle Luigi Di Maio in un post pubblicato sulla sua pagina Facebook.
Manca davvero poco e finalmente avremo 345 poltrone in meno e con il loro taglio saranno anche le spese a diminuire. Parliamo di 500 milioni di euro risparmiati ogni 5 anni. Tanti vorrebbero vedere questo governo cadere, perché hanno paura di rimanere senza poltrona, ma noi non molliamo,” ha scritto Di Maio in un altro post.
10 comments on “Di Maio: “Ho una bella notizia! Oggi in commissione alla Camera si inizia a discutere la legge sul taglio dei parlamentari””
Temo che poi la Corte Costituzionale i cui membri godono degli stessi privilegi, rimettendo le cose alla vecchia maniera, lasciando tutto IMMUTATO e qui di bocciare questa importante RIFORMA. Gli stronzi che non contano niente purtroppo sono i comuni cittadini, lavoratori dipendenti e pensionati. Inutile illudersi sono certo che questa grande RIFORMA resterà un sogno irrealizzabile.
Qualcuno pensa che TUTTI gli altri partiti, compresa Lega non li ostacoleranno INVENTANDO l’ INVENTABILE???????
Era ora….!!!! Il popolo non ha avuto informazioni adeguate…,correva l’anno 2005, referendum sulla stessa legge di oggi. Avevamo risparmiato ad oggi, circa 9 miliardi…….!!!!!!!
Si ma se andate avanti così il governo cadrà prima che possa diventere legge. È questo che volete?
Non lasciate cadere questo GOVERNO X CHÈ
sarebbe la soddisfazione di tutti i precedenti
GOVERNANTI .
Ma è di questo che ha bisogno l’Italia signori miei! Altro che lavoro, sanità, istruzione e altre amenità. Se vi levaste dai piedi una volta per tutte!
Tanto tuonò che piovve. Finalmente in dirittura d’arrivo un’altra buona legge che diminuisce la pletora dei parlamentari che abbiamo dovuto foraggiare fino ad ora con lauti e immeritati compensi per il funzionamento della nostra democrazia parlamentare. Democrazie di altri stati ben più importanti ed autorevoli del nostro hanno saputo gestirsi come lo fatto tuttora con un numero di parlamentari molto più contenuto del nostro e con prebende impostate secondo ragionevolezza e buon senso. Speriamo quindi che anche il nostro governo continui nella politica intrapresa per ricondurre le nostre regole impostandole al buon senso secondo quanto farebbe un buon padre di famiglia
Giggino capiamo le tue difficoltà ma ti abbiamo votato per fare fatti non annunci !! Quindi facci la cortesia !! Datti una mossa !! Siamo tutti fiduciosi !! Facciamo un po’ di pulizia !! Non vogliamo che come al solito finisce con una renziata !!
Ma possibile che non va mai bene niente?? Ecco che i ragazzi del nuovo Governo vogliono mantenere un contatto con il popolo attraverso informazioni e annunci….e………. c’è sempre qualcuno che la mossa non piace!! ma è mai possibile?? anzi, dovremmo avere un pensiero positivo il fatto che Luigi Di Maio condivide con noi una notizia di tal spessore! possibile che non va mai bene nulla??
Renzi non voleva tagliare il Senato riducendolo ad espressione diretta dei partiti e con compiti di sola consulenza? Quindi lo sottraeva al giudizio del popolo e le nomine erano appannaggio dei segretari di partito. Ovviamente i nominati sarebbero stati poi MOLTO GRATI al partito: questo era uno dei 47 punti di quella sciagura di referendum proposto dal PD.