Querela Carola Rackete a Salvini, Sea Watch: «Anche noi forse lo denunciamo»

«La querela di Carola Rackete contro Salvini? Confermo che c’è e che sarà depositata tra oggi e domani. Si tratta di una querela per diffamazione e istigazione a delinquere. Anche la Sea Watch, come organizzazione,, sta valutando una denuncia-querela. Non è stata ancora predisposta ma non escludo che potremo presentarla».

Lo ha detto il legale della Sea Watch Salvatore Tesoriero intervenendo ai microdìfoni de “L’Italia s’è desta”, su Radio Cusano Campus.

«La denuncia di Carola Rackete è una reazione che è stata messa in campo perché il discorso d’odio del leader di un grande partito politico innesca un volando di pericoli per l’incolumità, oltre che per il decoro e l’onore, di questa giovane donna. E si tratta di un pericolo enorme,» ha spiegato l’avvocato.

7 comments on “Querela Carola Rackete a Salvini, Sea Watch: «Anche noi forse lo denunciamo»
  1. Gianfranco Milite ha detto:

    Disgustoso il comportamento della brava ragazza in tutta la storia e sto avvocatuluccio in cerca di visibilità ancor peggio !!

    1. Francesco ha detto:

      Deve denunciareanche tutti gli italiani che gli sono contro ,ma non rompere le palle sei una pirata,non puoi far finta di niente.

  2. Cosimo ha detto:

    Ancora non capisco perché se ne parla,se vi è una legge in Italia perché non viene rispettata? Questo vale x tutti anche x la capitana . L’errore è stato fatto dai giudici, con la sentenza di assoluzione della Capitana, ora tutti non rispetteranno la legge in vigore in Italia, bell’esempio ha dato la giustizia italiana… che vergogna……

    1. Giorgio ha detto:

      Schifo che si vede solo in Italia perché non va in Germania forse perché non c’è la giustizia all’italiana

  3. Francesco Esposito ha detto:

    Siamo all’ assurdo chi delinque e la fa franca osa denunciare un ministro che ha difeso e difende il proprio paese. Questo è il risultato della sentenza studiata a tavolino da un giudice incapace, politicizzato e secondo me anche corrotto. La magistratura è mafia, camorra, ndrangheta, sacra Corona e bullismo esagerato. Ma il diritto che fine ha fatto? A basso i magistrati politicizzati. Vergogna e delusione tote. Io ammiravo i magistrati, ora non più. Onestà!!!!!!

    1. Vitaliano Amiconi ha detto:

      La questione grave che non ha voluto vedere il giudice è che la Seat poteva benissimo fermarsi dentro il porto una volta forzato il blocco. Invece per provocazione è disprezzo è andata contro la barca dellaGDF. Altro chesbaglio di manovra. Voleva affermare la sua prepotenza ed il giudice l ha premiata. Viva la magistratusyratura incompetente e faziosa che pur di dare addosso a Salvini ignora i reati della Carota!

  4. Vitaliano Amiconi ha detto:

    La questione grave che non ha voluto vedere il giudice è che la Seat poteva benissimo fermarsi dentro il porto una volta forzato il blocco. Invece per provocazione è disprezzo è andata contro la barca dellaGDF. Altro chesbaglio di manovra. Voleva affermare la sua prepotenza ed il giudice l ha premiata. Viva la magistratusyratura incompetente e faziosa che pur di dare addosso a Salvini ignora i reati della Carota!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *