
«I sindacati hanno gettato la maschera mostrando tutta la loro malafede. Landini ha attaccato Di Maio e il Reddito di Cittadinanza, affermando che non funziona. Per farlo ha citato i dati Istat sulla povertà, ma non si è accorto che erano quelli del 2018. Una figuraccia enorme!».
È quanto si legge in un post pubblicato sulla pagina Facebook del Movimento 5 Stelle.
«Bisognerebbe mettere da parte le simpatie di “partito” e lavorare insieme per il bene dei lavoratori italiani. Ma a quanto pare ai sindacati interessa poco. Contestano il Decreto Dignità che sta aumentando i contratti stabili. Si oppongono persino al Salario Minimo Orario. Non gli interessa proprio dei lavoratori italiani?» hanno concluso i pentastellati.
Chi riveste delle cariche importanti parla tanto per parlare e tante volte sbaglia, perché non ha il tempo di studiare i casi in discussione. Pertanto, quando parlano certi “big” si può anche non ascoltare.
non abbiamo bisogno dei sindacati ladri.se i decreti verranno messi per legge non ce bisogno di scioperi che distruggono il paese.Landini sempri un cane randaggio.lavora per guadagnarti il pane come noi.
LANDINI, altra delusione. Appena ha messo piede nella CGL si è adeguato alla Camussi. Insopportabili entrambi, ambedue, ambedieci, a’mbecilliiiiii
Di Maio dice la verità..
Si dice la verità per chi non piace lavorare come si deve senza avere paura di essere stanco
Sono d’accordo con Di Maio! Il sindacato è diventato l’ulteriore partito Politico italiano! Pensano solo ai propri interessi! La tutela dei lavoratori con loro è finita in discarica! Hanno consentito lo sciacallaggio del lavoro e permesso lo schiavismo sul lavoro! Vergogna!!!!!!!!!
I sindacati sono profittatori che non informano dei progetti FATTI per la produzione
Non vogliono che il lavoro sia per tutti
Altrimenti non servono
Il lavoro deve essere per tutti ma più retribuito a chi fa di piu
Io penso che il salario minimo a 0 euro l’ora è un errore, per stabilire il costo orario del lavoro bisogna tenere conto della qualità del lavoro e del costo della vita, un valore determinato a spanne verrebbe uno sconvolgimento che porterebbe o a crisi delle aziende e delle attività produttive o a un aumento del costo della vita che in massima parte colpirebbe, alla fine, i pensionati.
I pensionati per caso devono essere intoccabili
Tutti i sindacati oggi sono politicizzati. Non sono al servizio dei lavoratori che li mantengono con le tessere ma dei partiti. Basta vedere che poi migrano nei partiti.Sono solo dei burocrati adatti a fare il 730, a pagamento per giunta.
Il 730 perché deve essere a gratis?
Pagare il lavoro per i servizi offerti dal sindacato è giusto lo dico non da sindacalista ma da un utente che li utilizza dobbiamo solo capire che i sindacati non devono difendere tutti ma chi lavora veramente e che uno o una deve essere pagato o pagata per l effettivo lavoro che svolge chi fa di più deve prevedere di più e basta
Landinii è meglio che ritorni a fare il metalmeccanico a &€6 lordi sull’ora voglio precisare che non ho email e sito web