
«Oggi si volta pagina nella vita del Csm».
Lo ha detto il capo dello Stato Sergio Mattarella al plenum del Csm.
«Il saluto e gli auguri – ha sottolineato il presidente della Repubblica – sono accompagnati da grande preoccupazione. Quel che è emerso, da un’inchiesta in corso, ha disvelato un quadro sconcertante e inaccettabile».
«Quanto avvenuto – ha detto il Mattarella in un altro passaggio – ha prodotto conseguenze gravemente negative per il prestigio e per l’autorevolezzanon soltanto di questo Consiglio ma anche il prestigio e l’autorevolezza dell’intero Ordine Giudiziario; la cui credibilità e la cui capacità di riscuotere fiducia sono indispensabili al sistema costituzionale e alla vita della Repubblica».
anziché le solite sterili paroline lanciate nell’etere, come quando ogni tanto parlava di corruzione (ma alle parole non ha mai fatto seguire NULLA in pratica), non accorgendosi che la corruzione era all’interno del “suo” stesso CSM, invece di usare la piuma dovrebbe usare la spada e destituire tutto il CSM per ricominciare veramente daccapo. Uno che è stato esponente del CSM e che da Capo dello Stato dovrebbe garantire la massima imparzialità, dovrebbe pensare in primis che l’art. 104 della Costituzione recita che il CSM deve essere non solo imparziale ma distaccato dalla politica e che pertanto è INAMMISSIBILE che sia pieno di esponenti dichiaratamente PIDDINI, come il caro Ermini; quello che ogni giorno era su La Setta a sparlare e a gettare fango sul M5S…questa è una vergogna infinita!
Roberto Antonetti concordo al 100% quindi mi associo in toto. Non capisco come dopo una vicenda così grave si riprenda a detta di Mattarella con “si volta pagina” ma come tutto il CSM come prima a meno di 2/3 magistrati sostituiti magari con omologhi dei precedenti?? Siamo veramente messi malissimo peggio di così non si può immaginare…. povera Italia e poveri noi cittadini che non apparteniamo al PD.