Per via dei cambiamenti climatici gli alberi crescono più in fretta e muoiono prima

Un team di ricercatori dell’Università di Cambridge ha ipotizzato che per via del riscaldamento globale e degli alti livelli di anidride carbonica nell’atmosfera gli alberi crescono più velocemente. Allo stesso tempo vivono una vita più breve, riducendo il tempo in cui trattengono il carbonio.

Lo studio ha rivelato che gli alberi che vivono più a lungo sono quelli che crescono più lentamente nella fase di crescita iniziale. In particolare, sono stati analizzati i pini di montagna dei Pirenei e i larici siberiani della regione di Altai in Russia. Questi alberi possono vivere fino ad 800 anni, ma con l’aumento delle temperature e dell’anidride carbonica potrebbero vivere solo 150 anni dopo essere cresciuti rapidamente.

Per contrastare questo effetto si dovrebbe continuare a piantare alberi, ma non si sa quanto tempo possano trattenere il carbonio: lo studio di sole due specie di alberi non dà informazioni a sufficienza per poter fare predizioni sul ciclo del carbonio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *