
«Io non voglio accusare questa o quella forza politica. Voglio fare un appello all’unità: alziamo un muro contro la corruzione, anche nel modo di gestire le nostre forze politiche».
Così il vicepremier Luigi Di Maio in un post sul Blog delle Stelle.
«Da noi chi sbaglia è fuori in 30 secondi, fate la stessa cosa anche voi! Lo dico al Pd, lo dico a Zingaretti: metta fuori dal suo partito il governatore della Calabria e ne chieda le dimissioni. Lo dico a Forza Italia, di espellere tutti i coinvolti nell’inchiesta di corruzione lombarda. Dico a Fratelli d’Italia di chiarire su questo presunto finanziamento illecito e faccio un ultimo appello, nelle ultime ore prima del Consiglio dei Ministri, alla Lega, di far dimettere Armando Siri e non arrivare alla conta in Consiglio dei Ministri,» ha concluso Di Maio.
Delirio di onnipotenza. Perché non ha cacciato la Raggi? Pensasse a gestire il suo partito, forse non ha ancora recepito che gli italiani nutrono scarsa fiducia in una parte della magistratura.
Non capisco il problema???? Non è di maio che lo chiede questo …Ma tutta l’Italia onesta ,sono finiti i tempi dei complotti e dei corrotti ,da italiano non riesco a capire come possa essere possibile che una persona come Berlusconi possa ancora fare politica e criticare,se un qualsiasi cittadino avesse fatto tutto quello che a fatto lui,sarebbe in galera e buttavano la chiave…..quindi basta politica sporca.
La Raggi era indagata solo per sospetto, infatti è stata prosciolta. Siri oltre al fatto che aveva già patteggiato un anno e tre mesi per bancarotta fraudolente, quindi già recidivo di reato, esiste anche una registrazione del nuovo reato, dove dice che ha incassato 30.000 euro, inoltre si è aggiunto non ultimo la palazzina mutuata con soldi sospetti. Uno così non devono neanche farlo entrare in politica. Infatti alle 5stelle non succede e se dovesse capitare, lo mettono subito alla porta. Salvini, se continua su questa strada, è meglio che lascia l’incarico di MINISTRO DEGLI INTERNI il quale deve dstare stare dalla parte degli onesti e prenda la carica di ministro della difesa…. dei corrotti però. Quindi signori, non comportatevi come un tifoso di calcio, perché non giova a nessuno. Io votato PD, dopo tutta la sfilza di corrotti, non ho votato più nessuno per 30 anni. Poi sono arrivati i 5stelle e mi hanno ridato fiducia. Ma stia sicuro che se mi deludono, cancello di nuovo il mio voto per sempre. Si ricordi la parola magica per governare è essere onesti, l’Emilia Romagna e la Germania, lo dimostrano.
Agli italiani sta sulcszzo la gente onesta, altrimenti perché avremmo cosa nostra, sacra corona unita, camorra, ndrangheta equel letamaio di politici targati lega,, pd, e forza italia?
Abbattiamo il sistema gli amici degli amici ,devono essere anche essi arrestati,viva la meritocrazia!!!!
Uno di quelli che hanno poca fiducia nella magistratura forse sei tu? La buona politica, quella onesta, può fare a meno della magistratura!
Di maio faccia pulizia tra le sue fila!faccia dimettere tutti quei parlamentari incapaci che fanno più danni dei disonesti degli altri partiti
Ma se c’è gente come te come può l’Italia salvarsi.
Più danni dei disonesti non li fa nemmeno il terremoto amico mio…sveglia che è giorno ormai
878
A me sta molto bene chi è corrotto fuori da partito .
Ci dev’essere una prova sicura da dimostrare che uno e corrotto ,ma senza non trovo giusto che venga penalizzato prima del tempo .STOP
METTEREI URGENZA AL PRIMO POSTO
LO STUPRO DELLE DONNE NON SI PUÒ FAR FINTA DI NIENTE.
RONDE IN TUTTA ITALIA STANARE QUESTI DISGRAZIATI DI NERI E SPEDIRLO AL LORO PAESE. NON DARLE TREGUA
QUESTO SI CHE URGENTI.
Solo i neri? E già, perché gli italiani non stuprano e le donne le trattano sempre con i guanti! Io dico che TUTTI devono essere puniti e con condanne che fanno veramente male e non con arresti domiciliari !
Sono d’accordo che la buona politica non ha bisogno della magistratura.ma attenzione : quando e’ stato composto il governo la posizione di Siri era conosciuta.addirittura di maio lo voleva al posto di savonna come ministro. Viene da pensare che il caso Siri sia stato premeditato per farlo scoppiare sotto le elezioni e se Siri fosse stato ministro la gran cassa sarebbe stata ancora più eclatante.se fosse cosi’ con certa gente cosi’ onesta sarebbe bene non avere a che fare.
Oh, certo, c’è ne siamo accorti come possiamo fare a meno della magistratura! Ma quanto schifo fate? E avete anche il coraggio di fare i saggi e competenti… strano che l‘Italia affonda nella melma della corruzione e a capo di essi i politici!
come siete desolanti quando vi si becca con le mani nella marmellata eee!! quanto siete lecchini