Melegatti, a Pasqua vendute un milione e mezzo di colombe

L’azienda ultracentenaria Melegatti, che da Verona rende più dolci le nostre feste, ha raggiunto un importante risultato quest’anno. A Pasqua ha prodotto e venduto con successo un milione e mezzo di colombe. Nonostante fosse sull’orlo del fallimento pochi mesi addietro, a novembre, è stata salvata miracolosamente e adesso si sta rialzando più forte di prima.

Per il presidente della società, Giacomo Spezzapria, è stato di fondamentale importanza riaprire la fabbrica per incontrare la domanda crescente del periodo festivo. Infatti, nonostante l’azienda conti 50 dipendenti, stagionalmente arriva ad occupare fino a 160 lavoratori.

Portando a casa questo eccellente risultato, adesso l’azienda concentrerà le sue forze per ripetere una notevole prestazione anche nel periodo natalizio.

17 comments on “Melegatti, a Pasqua vendute un milione e mezzo di colombe
  1. Lucia ha detto:

    I l’ho copratasperiamo.che vada sempre bene

  2. Caterina vicini ha detto:

    io ho preso anche per natale,ma le colombe sono eccezionali hanno i canditi all’arancio che sono buonissimi e l’impasto eccezionale Carmen

    1. Francesco ha detto:

      Ottime fragranti morbide!

  3. Valter ha detto:

    Questa notizia mi fa felice. Quuando un”uzienda ed il suo personale umano, rischiano la loro fine sento che una parte, che ha la sua importanza, della nostra sofferente italia è perduto. Sono pure felice di aver acquistato la gustosissima colomba e di a,vere contribuito coin i numerosissiimi, solidali italiani alla salvezza della simpatica azienda veronese.

    1. Mario ha detto:

      Bravi .. continuate così
      Grazie mille.

  4. Ho comprato quella grande e 4 per i bimbi, felicissimi di avere la loro colombina. Auguri di buon lavoro

  5. Giovanni Polara ha detto:

    Ottima nel gusto. Ma ciò che più spinge a comprare è il sacrificio e l:amore delle maestranze per la loro fabbrica. Un esempio che dovrebbe servire a tanti imprenditori che per il profitto vanno a produrre all’estero.
    Ricordate i lavoratori che rinnovavano ogni giorno rinnovavano il lievito madre?

  6. Roberto ha detto:

    Un grosso GRAZIE a Lei Sig. Giacomo e a tutti i lavoratori della storica Ditta Melegatti.
    La cosa che piú mi ha colpito di tutta questa Loro vicenda è stato il salvataggio del “lievito madre” elemento fondamentale per la preparazione dei favolosi prodotti dolciari : una vera favola aggiungerei pure “romantica”.
    Per tutto il tempo della crisi, senza nessuna certezza per il il vostro futuro, a turno vi siete avvicendati per salvare con le vostre “coccole” l’imperdibile ingrediente.
    BRAVI !!! avete creduto nel prodotto e questo vi fa onore.
    Auguro a tutti grandi future soddisfazioni.
    Roberto

    1. Attilio ha detto:

      Anche io ho comprato la Colomba Melegatti.Buonissima e da consigliare! Bravi!

  7. Clara De Lucia ha detto:

    Io vivo in Puglia, ma ho girato tanti supermercati senza riuscire a trovare né un pandoro a Natale e né una colomba a Pasqua? Ma dove li vendete????? È un mistero!

    1. Gianfranco ha detto:

      SUGGERISCO ALL’AZIENDA DI VARARE UNA DIVERSIFICAZIONE DEI PRODOTTI,AD ESEMPIO SI POTREBBE INIZIARE CON LA PRODUZIONE DEI CROISSANT COME STA FACENDO LA CONCORRENTE BAULI!!!! 🙄

  8. Umberto Reverberi ha detto:

    Forza ragazzi… La mia famiglia X premiare la vostra volontà e abbiamo adottato solo i vostri prodotti( di grande qualità ) avanti tutta saremo sempre con voi 👏

    1. Gabriella Margadonna ha detto:

      Grazie perla volontà di andare avanti. Bella prova anche da parte dei signori Spezzapria. Ho fatto il giro del Lazio per trovare i vostri prodotti specie a Natale. A Pasqua è stato più facile. Colombe squisite con e senza canditi. Bravi tutti!

  9. Antonio Angelini ha detto:

    Personalmente ne ho acquistate 5 scatole di colomba Melegatti per solidarietà ma principalmente perché sono ottime, la classica e vera colomba Pasquale. Mandiamo avanti i prodotti e le aziende italiane. 👍👍👋👋😍😍

    1. Vincenzo ha detto:

      Per il natale 2018 ho fatto km per trovare il pannettone che poi ho trovato al centro commerciale le” corti venete “dato che ho sempre mangiato e regalato panettoni e colombe pasquali e sempre apprezzati. Comprate questi prodotti italiani buoni dove fanno invidia a qualsiasi altro paese straniero, continuate così… Bravi

  10. Anna ha detto:

    Le compro perché sono buonissime e chi le produce sono nostri conterranei tutto made in Italy. Grazie vi comprerò sempre

  11. osso adele ha detto:

    Abbiamo fatto il bis xche digeribilissima e non troppo dolce.
    Bravi tutti e , sempre avanti!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *