Il M5S vuole l’Erasmus per tutti e più fondi per gli studenti

“Erasmus è il volto buono di questa Europa. Da oltre trent’anni questo programma permette a tanti giovani, e non solo, di studiare e lavorare all’estero e a tante università scuole, centri formativi e imprese di fare rete e realizzare progetti. Studenti più preparati, che parlano le lingue straniere e che si mettono alla prova in contesti internazionali diventeranno lavoratori qualificati e realizzati in un mercato del lavoro sempre più dinamico e competitivo. Erasmus è l’esempio di come vorremmo che fosse costruita l’Unione del futuro. Ecco perché l’obiettivo di triplicare il budget messo finora a disposizione, innalzandolo a 41 miliardi per la programmazione 2021-2027, è una buona notizia. Questi stanziamenti supplementari permetteranno a oltre 12 milioni di cittadini di beneficiare del programma Erasmus+”.

È quanto si legge in un post pubblicato sul blog ufficiale del Movimento 5 Stelle.

I pentastellati hanno fatto sapere che “durante la discussione sul testo al Parlamento europeo abbiamo presentato degli emendamenti per concedere un finanziamento specifico alle fasce più svantaggiate della popolazione e per dare la possibilità anche agli adulti iscritti a percorsi di istruzione di accedere alle azioni di mobilità Erasmus. Abbiamo sostenuto anche azioni per l’aggiornamento professionale e il miglioramento delle competenze degli insegnanti”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *