
L’Italia è tra i paesi europei in cui si lavora di più. L’Ocse ha rilevato che nel Bel Paese si lavora 33 ore settimanali, contro una media europea di 30. Si lavora per più tempo solo in Grecia e Estonia, mentre la Germania è il paese in cui si lavora di meno: solo 26 ore alla settimana. Al di sotto della media si trovano anche Olanda, Francia, Austria e Lussemburgo, mentre Finlandia e Belgio rientrano nella media di 30 ore settimanali. Oltre le 30 ore si piazzano anche Spagna, Portogallo, Irlanda, Slovacchia, Slovenia, Lettonia e Lituania.
Paradossalmente la classifica si inverte facendo un calcolo del Pil per ora lavorata. Ossia, la Germania è tra i paesi più produttivi nonostante si lavori di meno. Mentre l’Italia sta in fondo alla classifica per produttività sebbene si lavori più che negli altri paesi. Infatti, tra il 2010 e il 2016 la produttività in Italia è cresciuta solo dello 0.14% su base annua, mentre in Germania è cresciuta dell’1.04%. Peggio di noi solo la Grecia, in cui è addirittura diminuita dell’1.09%. In testa alla classifica troviamo l’Irlanda con un aumento del 6.12%