Il Governo ha trovato l’intesa sulle nuove misure da introdurre nel Codice stradale.

Chi viene sorpreso alla guida con “smartphone, computer portatili, notebook, tablet e dispositivi analoghi” riceverà una multa più salata: da 422 a 1.697 euro e sospensione della patente da sette giorni a due mesi. Un comportamento recidivo entro i due anni è sanzionato con una multa che va da 644 a 2.588 euro, la sospensione della patente da uno a tre mesi e la perdita di 10 punti.

Sono previsti la decurtazione di due punti per chi sosta nelle postazioni di ricarica dei veicoli elettrici, quattro punti per sosta nei parcheggi per disabili o sul marciapiede e multe da 161 a 647 euro per le autovetture e da 80 a 328 euro per i ciclomotori.

Sono stati introdotti maggiori controlli per l’uso di sostanze stupefacenti o psicoattive con verifiche sulla saliva e una multa che va da 422 a 1.697 euro per chi si rifiuta di sottoporsi ai test.

Infine, saranno gratuiti i parcheggi rosa per donne in gravidanza; è stato abolito l’uso delle luci di posizione e degli anabbaglianti durante il giorno; i motocicli 125 potranno circolare in autostrada e la durata minima della luce gialla dei semafori diventa di 5 secondi.

3 comments on “Cosa cambia con il nuovo codice della strada
  1. Mauro ha detto:

    Ma perché sempre e solo mezzi motorizzati devono sempre rispettare regole ( non voglio dire sia sbagliato) ma ne vogliamo parlare delle ciclisti? Non rispettano nulla creando problemi molte volte alla circolazione stradale ma per loro niente regole da rispettare!!! ultima cosa vorrei sapere perché le forze dell’ordine non mettono la cintura di sicurezza? Dovrebbero dare l’esempio o no !!!

  2. Salvatore Sposato ha detto:

    Buongiorno, ma per le biciclette niente?? Continueranno a fare ciò che vogliono?

    1. CILIBERTI EGIDIO ha detto:

      Sono d accordo bici …moto che fanno cosa vogliono ….vanno a gruppi prendendo intera carreggiata….Non ci sono Sanzioni???????

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *