Uno studio dell’Organizzazione Mondiale della Sanità ha rivelato il segreto per prevenire l’insorgere di malattie come il cancro, il diabete o patologie cardiovascolari, con una dieta sana. La ricerca ha messo in evidenza che seguendo una dieta ricca di fibre e di cereali integrali diminuiscono notevolmente i fattori di rischio per diversi disturbi cronici, rispetto ad una alimentazione povera di frutta, verdura e cereali.

Il principale giovamento che apportano le fibre alimentari è innanzitutto al cuore. Gli alimenti di origine vegetale diminuiscono la concentrazione di colesterolo nel sangue, favorendo la circolazione sanguigna.

Un altro effetto benefico è la proprietà delle fibre di diminuire la velocità di assimilazione del glucosio, riducendo di conseguenza il livello di zuccheri nel sangue. In questo modo si riducono le probabilità di insorgenza di diabete. Inoltre, consumando un pasto ricco di fibre, si avverte prima la sazietà, favorendo una naturale regolazione del peso. Lo studio evidenzia anche che per massimizzare gli effetti benefici di una alimentazione ricca di fibre vegetali è consigliato praticare esercizio fisico.

La razione giornaliera per beneficiare delle proprietà salutari delle fibre, è di circa 30 grammi.

Possiamo assumere fibre da svariati alimenti, come i legumi, le noci, i semi oltre che frutta, verdura e cereali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *