Il Reddito energetico arriva a Milano.
Lo ha fatto sapere il ministro per i rapporti con il Parlamento e la democrazia diretta,
Riccardo Fraccaro.
“È una bellissima notizia, anche nel capoluogo della Lombardia i cittadini potranno
avere pannelli fotovoltaici gratuitamente grazie ad un fondo rotativo che si
autoalimenta. Tutela ambientale, politiche sociali e sviluppo sostenibile coniugate in
un solo progetto che, con l’adesione di una città come Milano dopo quella della
Regione Puglia e del Comune sardo, è pronto per essere esteso a tutto il Paese,” ha
spiegato il ministro.
“Il reddito energetico è una piccola, grande rivoluzione perché consente di tagliare le
bollette, diffondere le energie rinnovabili e creare posti di lavoro” ha sottolineato
Fraccaro.
“Il progetto si basa su un fondo pubblico che serve a finanziare l’installazione gratuita
di impianti fotovoltaici sulle case dei cittadini, a partire da quelli con redditi più bassi.
Oltre a ridurre le bollette degli utenti, l’energia prodotta dai pannelli viene ceduta alla
rete alimentando il fondo che a sua volta può finanziare nuovi impianti creando un
circolo virtuoso. L’emendamento depositato dal M5S e appena approvato dal
Comune di Milano stanzia 300mila euro per finanziare questo progetto che servirà a
diffondere la sensibilità ambientale, consentirà ai cittadini di risparmiare e aiuterà a
sostenere l’economia locale,” ha affermato il ministro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *