
Dal 16 marzo il parco tematico di Rimini ci fa passeggiare tra i monumenti del patrimonio italiano
Sabato 16 marzo 2019 sono state riaperte ai visitatori, le porte del famoso parco tematico di Rimini; l’Italia in Miniatura ha dato il via alla nuova stagione per quello che risulta essere il suo 49° anno di attività.
La tanto ambita meta “diversa dalle solite” per grandi e piccini, connazionali e stranieri, offre attraverso un grande restyling uno spettacolo per gli occhi e per il cuore coinvolgente ed incomparabile.
Pittori, giardinieri, progettisti, elettricisti e miniaturisti si sono occupati per tutto l’anno di questo piccolo ma gigantesco restauro; per un totale di 273 riproduzioni dei principali monumenti del patrimonio italiano, 18 trenini elettrici Frecciarossa ad alta velocità e 12 attrazioni.
Grande attenzione e prestigio viene dato a Matera, indicata come Capitale della Cultura Europea per il 2019; senza trascurare luoghi celebri come il Colosseo, la Torre di Pisa o l’Arena di Verona con al suo interno unapiccola orchestra che riproduce l’Aida di Verdi.
Il viaggio acquatico di Venezia, gli assedi medievali di Cannonacqua, la voliera di pappagalli Pappamondo e la Giostra Cavalli in stile Belle Époque PlayMart.
Il tutto arricchito dalle novità 2019: La bottega del vasaio, per imparare a realizzare e creare i vasi, Un tuffo nel medioevo dedicato all’arte pittorica, I balocchi di una volta nel ricordo dei giochi storici e Stelle in Pigiama, per un 9 agosto magico.
In poche parole, un’esperienza unica ed un perfetto connubio tra interazione, divertimento e cultura.