
Hbo e Sky raccontano l’Ucraina 1986, l’esplosione del reattore1986 e le sue conseguenze
“Abbiamo a che fare con qualcosa che non si è mai verificato prima su questo pianeta”.
La frase d’apertura del primo teaser trailer di Chernobyl, serie tv girata in Lituania e comprodotta Hbo e Sky, si pone come una battuta di quella che potrebbe essere una grande pellicola di fantascienza ed invece è il racconto di una tragica pagina di storia moderna.
Una catastrofe ambientale e umana avvenuta nell’aprile 1986 in seguito all’esplosione del reattore numero 4 della centrale nucleare ucraina.
La voce narrante di Jared Harris – che interpreta Valery Legasov, l’ispettore realmente esistito che fu incaricato di determinare le cause di quell’evento – accompagna scene dai toni horror, immagini frenetiche e impressionanti dell’incidente, le voci disperate e il sottofondo sonoro quasi ossessivo degli strumenti per la misurazione delle radiazioni.
Una serie da cinque episodi in onda negli Stati Uniti dal 6 maggio e subito dopo anche in Italia su Sky Atlantic, che non si limiterà a raccontare ma indagherà le conseguenze ambientali e psicologiche di un evento che cambiò radicalmente la concezione dell’energia nucleare in Europa e nel mondo.