
Un grande classico tanto criticato dai naturalisti ma che promette davvero bene tra cover magistrali di canzoni originali ed un “geniale” Will Smith
Se avete ancora dei dubbi su questo nuovo adattamento cinematografico, diretto da Guy Ritchie e nelle sale italiane dal prossimo 22 maggio, vi basterà dare un’occhiata al nuovo trailer ufficiale.
Aladdin, ultima pellicola firmata Disney, conquista il web con circa 20 mln di views su YouTube e condivisioni social.
In 2 minuti e 14 secondi di clip già possiamo intuire che la storia narrata sarà quella originale di Aladdin (Mena Massoud) giovane ladruncolo di Agrabah che, affiancato in ogni sua avventura o fuga dalla sua fidata scimmietta Abu, si innamora a prima vista della principessa Jasmine (Naomi Scott).
Facciamo anche una breve conoscenza con l’enemy principale, Jafar (Marwan Kenzari), consigliere del sultano ma anche perfido stregone smanioso di potere che affida al nostro protagonista l’arduo compito di recuperare la famosa lampada magica.
Ed è proprio quest’ultimo elemento che sfregato tre volte aprirà il sipario a colui che nel classico d’animazione ma anche nel musical Broadway, si è sempre posto come vero protagonista della scena, il Genio.
Interpretato da uno strepitoso Will Smith tutto blu che coprirà il ruolo di grande showman per tutto il film, trascinando la trama in balia degli eventi, conseguenza dei tre desideri.
Una CGI importante e davvero ben realizzata, una regia frenetica fatta di inseguimenti mozzafiato e giochi pirotecnici ma allo stesso tempo romantica e dall’atmosfera magica tipicamente mediorientale degna dei migliori Bollywood Shows; ma soprattutto, una colonna sonora indimenticabile che rivisiterà i brani più amati del cartone animato, da “Un amico come me” a “Il mondo è mio” cantata sopra il memorabile tappeto volante.